Pesticidi, siamo alla frutta. Biancaneve non è sola.
Serata inaugurale di "Cinema e Ambiente 2019"
Spettacolo - Teatro - Cinema
quando | 12/02/2019 |
---|---|
orario | Dalle 21:00 alle 23:00 |
dove |
Vittorio Veneto Multisala Verdi. Via Lioni 8 - Vittorio Veneto |
prezzo | Ingresso gratuito |
info | cinemaeambiente@gmail.com |
organizzazione | Associazione Culturale "Cinema e Ambiente" |
sito web | https://goo.gl/rPjFRt |

Pesticidi, siamo alla frutta. Biancaneve non è sola
documentario, Italia 2018, 60’, colore
Regia di Andrea Tomasi
Partendo dalla melicoltura (la produzione del Trentino-Alto Adige rappresenta i due terzi di quella nazionale) il documentario di Andrea Tomasi indaga sulle conseguenze croniche dell'esposizione a pesticidi, fitofarmaci ed erbicidi sulla salute delle persone. “L’argomento vero del documentario è la salute e l’ambiente. Le due cose vanno di pari passo. Se non rispettiamo l’ambiente ci rimettiamo in salute noi e i nostri figli”.
Presentazione del regista, Andrea Tomasi
Pesticidi, siamo alla frutta, il mio terzo documentario, arriva in
maniera quasi naturale dopo Veleni in Paradiso in cui si parla di due tipi di
inquinamento, rifiuti tossici e pesticidi, in Trentino Alto Adige e Un
filo appeso al cielo, dedicato all’oncologia
pediatrica di Padova. Con Pesticidi… parliamo degli effetti dei
cosiddetti “agrofarmaci” su ambiente e salute in tutta Italia, con
interventi di esperti e analisi e dati incontestabili, quelli dell’Ispra
(Istituto superiore per la ricerca e la ricerca ambientale).