“Gli elicotteri militari tengono sotto scacco residenti e fauna. La Regione intervenga”
Esercitazioni militari dell’USAF di Aviano sulle Grave di Ciano: interrogazione dei consiglieri Zanoni e Masolo in Regione

CROCETTA DEL MONTELLO - Le esercitazioni militari con elicotteri della base USA di Aviano, che si svolgono sopra le Grave di Ciano, stanno creando disagi significativi per i residenti e per l’ambiente. Il rumore frequente degli elicotteri, che volano a bassa quota, genera vibrazioni e disturba la vita quotidiana delle persone. Inoltre, queste manovre influiscono negativamente anche sulla fauna selvatica, con animali che si spaventano e abbandonano i loro habitat naturali. In risposta a questa situazione, alcuni amministratori locali hanno sollecitato la Base USA di Aviano a ridurre o fermare le esercitazioni, ma finora l'unico riscontro ricevuto è stata l'ammissione del fatto, senza alcun impegno a limitare le attività. Le Grave di Ciano sono parte della Rete Natura 2000, un’area protetta dall’Unione Europea per la tutela di fauna e flora.
La vicenda ha quindi anche un risvolto politico e ambientale, poiché la tutela di quest’area deve essere garantita non solo per i cittadini, ma anche per gli equilibri ecologici. I Consiglieri regionali di Europa Verde, Andrea Zanoni e Renzo Masolo, hanno presentato un’interrogazione al Consiglio regionale per chiedere alla Giunta se sia stata effettuata una Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA) per le esercitazioni e quali misure siano previste per proteggere la popolazione e la fauna. Zanoni ha sottolineato che le esercitazioni continuano da anni, con resoconti di atterraggi e animali spaventati. “Queste attività vanno contro le direttive comunitarie, la Regione deve farsi carico di farle rispettare”, ha concluso il Consigliere. La Regione Veneto è ora chiamata a rispondere, per evitare che il rumore e il disturbo continuino a danneggiare l’ambiente e la qualità della vita delle persone.
FOTO: elicottero militare sulle Grave di Ciano circondato da volatili spaventati
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo