1.700 DIPENDENTI PUBBLICI DELLA MARCA ORA RISCHIANO IL POSTO
Questa la stima dell'effetto della spending review di Monti
| Mauro Favaro |
TREVISO – Sono all'incirca 1.700 i dipendenti pubblici impiegati nel trevigiano che ora rischiano di finire in mobilità (per due anni) e di perdere il posto di lavoro. Effetti della spending review del governo Monti, che per ora è solo una bozza ma che certo non fa dormire sonni tranquilli agli enti della Marca.
Il piano di ridimensionamento, infatti, dice che per calmierare la spesa pubblica verrà tagliato il 10 per cento degli statali. E considerando che quest'ultimi nella Marca sono circa 17 mila, con contratto a tempo indeterminato, stando ai dati della Fp-Cgil, il conto è presto fatto.
Resta ancora da capire la sorte dei circa 10 mila insegnanti impiegati nelle scuole del trevigiano. A quanto sembra gli organici non saranno interessati dai tagli dei posti, ma il settore dell'istruzione dovrà comunque fare i conti con una sforbiciata dei fondi pari a 200 milioni di euro a livello nazionale.
“Quello che è emerso chiaramente è solo il rischio concreto di abbassare, attraverso la messa in mobilità e l'eventuale licenziamento di lavoratrici e lavoratori pubblici, precari e a tempo indeterminato, i livelli di welfare, di protezione sociale e dei servizi ai cittadini – attaccano i sindacati – ulteriori problemi per le persone, sempre meno garantite nei loro diritti di cittadinanza, ulteriore disoccupazione e mobilità”.