08/07/2025temporale

09/07/2025poco nuvoloso

10/07/2025poco nuvoloso

08 luglio 2025

Conegliano

In 200 a Conegliano per chiedere la pace

I partecipanti hanno espresso solidarietà al popolo palestinese e condannato il genocidio a Gaza

| Redazione OT |

| Redazione OT |

la manifestazione

CONGLIANO - Oltre 200 persone si sono radunate mercoledì 2 luglio alla scalinata degli Alpini di Conegliano per un flash mob contro la guerra, il genocidio in Palestina e le politiche di riarmo dell’Unione Europea. L’evento, ricco di bandiere della pace, simboli palestinesi e striscioni contro la militarizzazione, ha fatto parte della campagna europea StopRearmEurope, che mobilita città italiane ed europee contro il piano di riarmo da 800 miliardi di euro e l’aumento delle spese militari al 5% del PIL.

I partecipanti hanno espresso solidarietà al popolo palestinese e condannato il genocidio a Gaza, denunciando la crescente militarizzazione della società, dalla scuola alla vita civile. Hanno sottolineato come l’aumento delle spese militari non garantisca sicurezza, ma prepari nuovi conflitti, chiedendo invece investimenti in pace, giustizia sociale, istruzione e sanità.

La manifestazione ha dimostrato che anche nei territori più piccoli cresce il dissenso verso una deriva militarista sempre più evidente. La rete StopRearmEurope proseguirà nelle prossime settimane con iniziative per promuovere un’alternativa basata su pace, cooperazione e disarmo.

Tra le richieste principali vi sono lo stop alle missioni di guerra nelle basi italiane, la riduzione delle spese militari per la NATO, il blocco del commercio di armi con Israele e la sospensione del Memorandum d’intesa con regimi autoritari. Tra le proposte, l’adesione al Trattato ONU per la proibizione delle armi nucleari e una politica estera fondata su pace e diritti umani.

Il flash mob di Conegliano si inserisce in un contesto più ampio di mobilitazioni nazionali e internazionali, che hanno visto manifestazioni a Roma, Milano e in molte altre città europee, tutte unite contro la corsa al riarmo e per la costruzione di un futuro di pace.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 



Redazione OT

Leggi altre notizie di Conegliano
Leggi altre notizie di Conegliano

Dello stesso argomento

immagine della news

07/05/2019

"No alla candidatura Unesco per le colline del Prosecco"

L'Assemblea dei gruppi aderenti a Forum Stop Pesticidi ha scritto ai vertici Unesco per chiedere che non venga accolta la richiesta di attribuzione di Patrimonio Mondiale dell’Umanità alle colline del Prosecco.

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×