Acerbo: “Al fianco della famiglia Battistetti nel chiedere giustizia, dobbiamo fermare la strage nei luoghi di lavoro”
Processo Battistetti: a Treviso anche Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista

TREVISO / MONTEBELLUNA - Il processo relativo alla tragica morte di Mattia Battistetti, il giovane operaio di 23 anni deceduto per un incidente sul lavoro, giunge a un momento cruciale. Giovedì 20 febbraio è in programma la decima udienza presso il Tribunale di Treviso. Continua, intanto, la mobilitazione a sostegno della famiglia Battistetti, con un presidio che avrà luogo dalle ore 8:30 davanti al Palazzo di Giustizia, in concomitanza con l’inizio dell’udienza. A farsi portavoce della necessità di chiarezza sui fatti e di giustizia per Mattia, sarà anche Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, recentemente riconfermato nel suo incarico durante il Congresso di Montecatini Terme. La sua partecipazione al presidio e all’udienza rappresenta il primo impegno pubblico dopo la sua rielezione.
Con la sua presenza, Acerbo intende rinnovare l'impegno del Partito nel sostenere la famiglia di Mattia Battistetti, nel denunciare le continue morti sul lavoro e nel riproporre una legge che introduca l’omicidio sul lavoro. “Ogni giorno in Italia tre lavoratori e lavoratrici muoiono sul lavoro, è una strage continua nei cantieri, nelle fabbriche e nei luoghi di lavoro - dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista - Mancano i controlli e le norme sono poco severe perché i responsabili non rischiano quasi niente per la distruzione della vita umana. Per questo siamo a fianco della famiglia Battistetti nel chiedere giustizia. Chiediamo più ispettori, più formazione e regole certe, chiediamo che si introduca il reato di omicidio sul lavoro. Per fermare la strage serve una lotta vera alla precarietà ed alla logica dei subappalti, per questo sosteniamo i referendum proposti dalla CGIL. La vita umana vale più del profitto”.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo