14/06/2025poco nuvoloso

15/06/2025velature lievi

16/06/2025nubi sparse e rovesci

14 giugno 2025

Treviso

Acqua pubblica gratis nei locali della città: l'iniziativa del festival per una città più sostenibile

Treviso celebra il legame tra uomo e acqua con il festival ideato dall’Associazione Rocking Motion

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

acqua

TREVISO - Dal 20 al 22 giugno Treviso ospita la prima edizione di DAQUA – Connessi per natura, un evento culturale che esplora l'interconnessione tra l'essere umano e l’acqua attraverso arte, scienza e partecipazione civica.
DAQUA nasce da un’idea di Rocking Motion Aps, associazione trevigiana che realizza progetti di innovazione socioculturale e ambientale per il benessere collettivo. L’evento si sviluppa nell’alveo di FreeAqua.it, piattaforma nella quale sono state mappate e raccontate tutte le fontane della città di Treviso e dedicata alla sensibilizzazione sul valore dell'acqua come bene comune, patrimonio naturale e risorsa essenziale per la vita.

“Sostenere eventi culturali che promuovano la valorizzazione dell’acqua e delle risorse è una priorità per la nostra amministrazione, un impegno certificato anche nel dossier del Green Leaf Award che ci ha visti diventare Città Ambasciatrice Verde d'Europa. Con questo festival aggiungiamo un ulteriore tassello, visto il dialogo fra ambiente, sostenibilità e cultura. Ringrazio Rocking Motion per aver condiviso con noi questo grande progetto” - vicesindaco Alessandro Manera.


Free Aqua alimenta una nuova consapevolezza collettiva sull’acqua, attraverso eventi, incontri e collaborazioni interdisciplinari. “Il festival si propone di approfondire il fondamentale rapporto tra l’essere umano e l’acqua, elemento vitale a cui Treviso deve moltissimo e che ha plasmato la sua storia, la sua cultura e l’economia della città – raccontano i soci di Rocking Motion. Già nell’età del bronzo alcune popolazioni scelsero di stanziarsi nel territorio dell’attuale Treviso per l’abbondanza di acqua. Oggi decidiamo di celebrare questa risorsa preziosa, come segno di amore e riconoscenza: un omaggio alla nostra città, alle sue origini, alla vita stessa”.
Attraverso una serie di eventi e attività, DAQUA invita la comunità a riflettere sull’importanza dell’acqua nella vita quotidiana e nella costruzione di relazioni sociali. Acqua non solo come risorsa fisica, ma come metafora della nostra interconnessione. Scorre senza pregiudizio, oltre i confini nazionali, culturali, ideologici. 

Un'azione concreta: l'acqua pubblica nei locali
Tra le iniziative del festival, spicca la campagna di coinvolgimento dei locali (bar e ristoranti) di Treviso, invitati a offrire gratuitamente acqua pubblica ai clienti che la richiedono. “Questa iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di attenzione alla qualità urbana, alla sostenibilità e all’accoglienza diffusa. Temi oggi centrali anche per il commercio, che vive quotidianamente il rapporto con il territorio, i cittadini e i visitatori. Azioni semplici come favorire l’accesso all’acqua pubblica contribuiscono a costruire una città più attenta, vivibile e moderna”, sottolinea il presidente Ascom Confcommercio Treviso.

I locali aderenti saranno segnalati con un adesivo distintivo e mappati, insieme alle fontane pubbliche, nella web app freeaqua.it, creando una rete di punti di accesso all’acqua potabile in città. Oltre a questo, per tutta la durata del Festival, le fontane di acqua potabile del centro saranno illuminate grazie a delle lanterne stampate in 3D. Il festival propone un ampio ventaglio di iniziative: proiezioni e installazioni artistiche, dj set dedicati ai suoni e alla musica del mare, tour guidati con performance teatrali, divulgazione tra arte e tecnologia sul rapporto tra acqua e vita marina, pulizia del Sile in canoa e a piedi, biciclettata alla scoperta dei luoghi d’acqua, visita a una villa veneta, realizzazione di un’opera collettiva con i bambini, aperitivo pittorico per adulti e un concerto jazz. 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×