25/01/2025coperto

26/01/2025pioggia debole

27/01/2025pioggia debole

25 gennaio 2025

Agenda

Alberto Lavoradori presenta il comic book “Disgelo" al Grand Central Literary Festival.

A Mestre si chiuderà in bellezza la Winter Edition 2023-2024 del Grand Central Literary Festival con la partecipazione del famoso fumettista Alberto Lavoradori

Incontri - Presentazioni

quando 06/03/2024
orario Dalle 18:30 alle 20:00
dove Grand Central, via Piave 5, 30171 Mestre (VE)
prezzo Ingresso gratuito
info literaryfestivalmestre@gmail.com
organizzazione Grand Central Literary Festival

Mercoledì 6 marzo, alle ore 18:45, il Grand Central Literary Festival, organizzato da Silvia Scagnetto e promosso dal bistrot Grand Central di via Piave a Mestre, chiuderà in bellezza la Winter Edition 2023-2024 con la presentazione del comic book "Disgelo"di Alberto Lavoradori, pubblicato da Segni d'Autore nel 2023. Dialoga con l'autore il fumettista Massimo Perissinotto.

"Disgelo" di Alberto Lavoradori è una brossura a colori, formato alla francese, con copertina soft touch.

E' la storia di un uomo solo con se stesso, di fronte al vuoto, in lotta per la sopravvivenza, in un deserto di ghiaccio ostile, infestato dai Cosacchi a caccia di soldati francesi sbandati, rimasti indietro dopo la disfatta. E' ambientato infatti nel dicembre del 1812: durante la ritirata dell’Armata di Napoleone dalla Russia, un paesaggio bianco e glaciale è sporcato da un puntino anonimo e irrisorio. L'intruso appartiene alla Grande Armée, il leggendario esercito napoleonico, qui ormai decimato e in catastrofico ripiego.

All'interno di ogni evento estremo e drammatico ci sono sempre atti invisibili, esistenze che nessuno vede e calcola.

Alberto Lavoradori nasce a Mestre nel 1965. Come disegnatore, dal 1989 lavora sia con editori mainstream che indipendenti, come Disney, Comic Art, Nuova Frontiera, Vincent "Nick Carter", Panini, Tornado Press e altri. Nel 2021 pubblica lo sperimentale "Vetri", metafisico lagunare ambientato a Venezia, libro in portfolio, stampato in schede non rilegate, a colori, e raccolte in una cartella (Edizioni Segni d'Autore). L'anno successivo, 2022, è la volta di "Orti", costola/seguito di "Vetri", sempre di ambientazione veneziana e sempre per Segni d'Autore. "Disgelo" è, in ordine di tempo, la sua più recente pubblicazione.

Massimo Perissinotto, classe 1966, ha pubblicato fumetti, illustrazioni, racconti, saggi e articoli con diversi editori, sia in italia che all'estero (Germania, Olanda, Spagna, Grecia, Stati Uniti), tra cui: Primo Carnera, Black Velvet, Npe, Coniglio, EF edizioni, Becco Giallo, Tunué, Shockdom, Profondo Rosso, Underground Press, Musa, Prospettiva, Addictions, Larcher, Cagliostro Epress, Frigolandia, Babel, Foetus, Ferrara Edizioni, Valdofutura, La Cupola, Raw Comics, Atomo Vision, In Your Face Comics, Nerocromo, Wombat, Albatros, Dr.Mabuse, Latitudine 42, Weird Book, Delos e altri.

L'ingresso è libero ma si consiglia la prenotazione tramite Eventbrite o contattando il Grand Central che sarà contestualmente operativo come bar, ristorante e pizzeria. Chi non potrà partecipare di persona potrà seguire l'evento grazie alla diretta streaming visibile all'interno del gruppo Facebook Mestre Mia.

Il Grand Central Literary Festival ringrazia per la preziosa collaborazione i partner dell'evento: Associazione Sportiva Dilettantistica Judokwai Mestre, MestreMia, Segni d'Autore ed ovviamente il Grand Central che con la sua lungimiranza ed il suo staff organizzativo rappresenta un esempio unico a Mestre di proposta culturale ed artistica, unita a un'attività di ristorazione, sulla cui scia stanno iniziando ora a muoversi molte altre iniziative.


Altri Eventi nella categoria Incontri - Presentazioni

S. Pietro di Feletto

25/01/2025 dalle 20:30 alle 22:30 - Sede Municipale di San Pietro di Feletto, via Marconi,3-Rua di San Pietro di Feletto

“Parole in un bicchiere”.

Incontro con Manuela Faccon

Vittorio Veneto

26/01/2025 dalle 15:30 alle 16:30 - Biblioteca Civica di Vittorio Veneto piazza Giovanni Paolo I n.73

Giorno della Memoria.

attività a Vittorio Veneto

Appuntamenti in Evidenza

Mostra Egitto Conegliano

Mostre

Egitto

fino al 6 aprile - Palazzo Sarcinelli, Via XX Settembre, 132

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×