18/06/2025velature lievi

19/06/2025poco nuvoloso

20/06/2025parz nuvoloso

18 giugno 2025

Agenda

Andrea Pennacchi a “Incontri & Racconti”..

Martedì 13 maggio a Farra di Soligo

Incontri - Presentazioni

quando 13/05/2025
orario Dalle 20:30 alle 22:30
dove Farra di Soligo
Auditorium Santo Stefano, via Cal Nova 34 - Farra di Soligo
prezzo Ingresso gratuito
organizzazione Amministrazione comunale di Farra di Soligo

Dopo Alan Friedman e Red Canzian è la volta di Andrea Pennacchi. Attore, drammaturgo, regista teatrale, inventore e interprete del “Pojana” - personaggio di grande successo, nato qualche anno fa, come maschera dell’avido padroncino ossessionato dai schei e dal suo per nulla velato razzismo, che sfoggia senza remore opinioni durissime in merito ai tempi incerti che vivono il Nordest e il Paese tutto - sarà a Farra di Soligo martedì 13 maggio prossimo, ospite di “Incontri & Racconti”, rassegna culturale organizzata dall’amministrazione comunale di Farra di Soligo.

Andrea Pennacchi ripercorrerà le tappe salienti della sua carriera di attore e presenterà il suo ultimo libro "Se la rosa non avesse il suo nome", un successo editoriale già alla seconda edizione, che segna il suo esordio come giallista.

Sarà l’occasione per apprezzare l’anglista, oltre che il comico, visto che Pennacchi, laureato in Lingue e letterature straniere moderne presso l'Università di Padova, è un profondo conoscitore dell’opera omnia di William Shakespeare. E proprio il Bardo è il protagonista del romanzo, dove Pennacchi mischia storia e fantasia, amore e azione, lingua italiana, inglese e dialetto veneto.

 

Pennacchi inizia la sua formazione da attore con il Teatro popolare di ricerca (Centro universitario teatrale di Padova). Successivamente, grazie a una collaborazione con il regista Gigi Dall'Aglio in qualità di assistente, apprende i fondamenti della regia e della scrittura teatrale. Nel 2011 scrive e interpreta lo spettacolo Eroi, con la regia di Mirko Artuso, che si classifica tra i finalisti per il Premio Off del Teatro Stabile del Veneto. Nel 2013 debutta al Piccolo Teatro di Milano e inizia a lavorare in televisione prendendo parte alla miniserie Rai L'Oriana nel ruolo del direttore de L'Europeo e a diverse altre fiction tra cui Non uccidere, Don Matteo e 1994.

Nel 2018 porta il monologo This is Racism - Ciao terroni a Propaganda Live e diventa in seguito ospite fisso della trasmissione con i monologhi del suo personaggio, il "Pojana"

 

L’incontro si terrà all’Auditorium di Santo Stefano a Farra di Soligo a partire dalle ore 20:45 e sarà condotto dalla giornalista Adriana Rasera, ideatrice e coordinatrice della manifestazione.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti a sedere.

“Incontri & Racconti” gode del prezioso sostegno di: Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, Sutto Wine, Stefano Mognon-Banca Mediolanum, Hotel Villa Soligo e Libreria Tra Le Righe di Conegliano.

 


Altri Eventi nella categoria Incontri - Presentazioni

Cison di Valmarino

19/06/2025 dalle 19:00 alle 20:00 - Cison

Incontri in Comune.

Per discutere con i cittadini del territorio sul territorio

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×