Applique: come illuminare e decorare con stile
|

Le applique rappresentano un elemento decorativo e funzionale immancabile in ogni casa. Che tu voglia dare un tocco di luce soffusa al soggiorno o illuminare con stile la parete sopra al tuo letto, esse sono la soluzione ideale per creare atmosfera e carattere negli ambienti domestici.
A differenza dei loro "colleghi" lampadari e lampade da terra, le applique si installano direttamente sulla parete, permettendo di dirigere la luce dove più serve ed evitando ingombri. Le possibilità creative sono infinite: applique moderne dal design minimal, oppure dalle forme più articolate per un effetto scenografico, applique in ferro battuto o in vetro di Murano per un fascino retrò, applique con bracci orientabili per illuminare angoli specifici.
Qualunque sia lo stile della tua casa, dal più classico al più contemporaneo, le applique si integrano alla perfezione con l'arredamento e l'architettura degli ambienti, diventando elementi distintivi del déco.
Con la giusta abilità creativa si possono perfino realizzare splendide applique fai-da-te con materiali originali. Lasciati ispirare dalle idee e dai consigli che troverai in questa guida completa per scegliere, posizionare e installare applique eleganti e funzionali!
Tipologia è scelta dell'applique
Come anticipato nell'introduzione, ne esistono vari di tipi tra cui scegliere a seconda delle proprie esigenze e dello stile desiderato.
I modelli a parete sono i più diffusi e consentono di illuminare e decorare le pareti in modo puntuale.
Le applique da tavolo, come il nome suggerisce, sono indicati per creare atmosfera su tavoli, scrivanie o mensole.
Infine, le applique da terra forniscono un'illuminazione d'accento negli angoli.
La scelta tra i vari tipi, va fatta "Cum Grano Salis", considerando attentamente dimensioni, materiali e design. Per quanto riguarda i materiali, i più ricorrenti sono metallo, vetro e tessuto. Il metallo dà un tocco moderno e high-tech, il vetro è indicato per un look più classico e ricercato, mentre le applique in tessuto creano una luce soffusa e intimista.
In termini di dimensioni, ti consiglio di valutare bene lo spazio disponibile e l'area da illuminare. Infine, opta per uno stile che si abbini al resto dell'arredamento.
Mi raccomando, osserva con cura gli ambienti in cui andranno collocati le applique e fai scelte oculate ma creative; osare con forme originali e materiali insoliti può dare carattere e personalità agli spazi domestici. L'importante è che forma e funzione siano in armonia.
Consigli su dove collocare al meglio le applique
Dopo aver scelto con cura le applique più indicate, è il momento di decidere dove posizionarle per illuminare al meglio la casa. Come accennato nell'introduzione, le possibilità di collocazione sono molteplici, e la scelta deve tenere conto sia dell'aspetto estetico che di quello funzionale.
In soggiorno e sala da pranzo le applique creano un'atmosfera accogliente sui divani o negli angoli lettura, integrandosi armoniosamente con lampadari e lampade da terra. In cucina assicurano un'illuminazione mirata del piano di lavoro o della zona pranzo. La camera da letto è valorizzata da applique alla parete o sul comodino, per un effetto intimo e rilassante. In bagno possono affiancare specchi e mensole. Infine, applique da esterno con gradi di protezione adeguati decorano e illuminano con raffinatezza portici, verande e giardini.
Come affermava la scrittrice Silvia Zoncheddu: "La luce non ha paura del buio"; posizionando le applique nei punti giusti, anche gli angoli più bui si ravviveranno prendendo vita.
Sfrutta al massimo la versatilità delle applique per dare carattere e funzionalità ai diversi spazi. Lasciati guidare dal tuo istinto nel comporre armoniose combinazioni di luce, valorizzando ogni ambiente della casa.
Illuminare con stile: applique fai-da-te e consigli pratici
Dopo aver visto nel dettaglio come scegliere e posizionare le applique, è il momento di passare alla fase operativa, assicurandoti che l'installazione ed il montaggio avvengano nel modo corretto.
Per montare un'applique a parete, verifica innanzitutto che ci siano le giuste predisposizioni elettriche dove intendi posizionarlo, in modo da poterlo collegare facilmente alla rete. Procurati gli strumenti adatti, come cacciaviti, trapano e tasselli per il fissaggio. Fissa poi la struttura al muro in modo stabile, facendo attenzione alle giunzioni dei cavi elettrici. A questo punto puoi inserire la lampadina e procedere a regolare l'intensità e l'angolo della luce, orientandola nella direzione desiderata.
Se, invece, vuoi cimentarti nel fai-da-te con materiali originali e di recupero, libera la tua creatività e trasforma oggetti quali vecchie lampade, tazze o altri contenitori in applique artistiche, sostenibili ed economiche. Ad esempio, una tazza di ceramica con manico può essere fissata al muro e dotata di portalampada, oppure con una vecchia lampada da tavolo si può creare un'applique vintage. Usa le tue abilità manuali per ridare nuova vita agli oggetti: con un po' di inventiva e materiali semplici, anche gli scarti possono illuminare gli ambienti domestici con stile e personalità.
Lascia che la luce delle applique, scelte o create con cura da te, guidi la tua immaginazione e contagi gli spazi di casa tua con la sua energia brillante e vibrante. Illuminando con gusto e funzionalità, darai carattere alle tue stanze, creando un'oasi luminosa in cui rilassarti e ricaricare le tua mente.
Pubbliredazionale