Atletica, Tricolori Under 18: Sane passa dal bronzo all'argento
La quindicenne di ATL-Etica San Vendemiano sale di un gradino sul podio dei campionati italiani al seguito della squalifica, due giorni dopo la gara, di un’avversaria

SAN VENDEMIANO - Aveva già il bronzo al collo, ma adesso Nene Sane attende che le venga spedita una medaglia ancora più luccicante. Conseguenza della squalifica di un’atleta che aveva preceduto la promettente 15enne coneglianese nella classifica della gara di salto triplo dei Campionati Italiani Allievi indoor, disputati nel weekend al PalaCasali di Ancona. Nene Sane aveva chiuso la competizione tricolore al terzo posto con la misura di 12.40, ma due giorni dopo la gara, la FIDAL ha rivisto la classifica, squalificando due atlete in base alla regola tecnica 5.2, relativa all’uso delle scarpe. Sono così stati cancellati i risultati ottenuti da Irosayike Ikuenobe (Safatletica Piemonte), che aveva chiuso al primo posto, e da Giulia Sironi (Atl. Monza), sesta. La maglia tricolore è passata ad Annebel Castiglioni (Atl. Riccardi Milano 1946), che aveva saltato 12.48 ed era stata premiata ad Ancona come seconda, mentre Nene Sane è passata dal bronzo all’argento. “C’eravamo accorti che qualcosa non andava nella calzature di alcune atlete, ma siamo rimasti sorpresi anche noi quando la FIDAL, mercoledì, ci ha comunicato la notizia della revisione della classifica. Adesso Nene attende che le venga inviata la medaglia d’argento”, commenta il direttore tecnico di ATL-Etica San Vendemiano, Andrea De Lazzari, che è anche l’allenatore di Nene Sane.
Ancorché tardiva, è una bella soddisfazione per Nene Sane – 16 anni ancora da compiere, studentessa al liceo turistico “Da Collo” di Conegliano - che aveva già provato la gioia del podio tricolore nel 2023, giungendo terza ai Campionati Italiani Cadetti di Caorle, e ad Ancona è atterrata a 12.40 al terzo salto, aggiungendo ben 62 centimetri al record personale. I primi due weekend tricolori della stagione indoor vanno così in archivio con un bottino di medaglie da incorniciare per ATL-Etica San Vendemiano. Prima la vittoria di Giacomo Rottin nel lungo juniores, con lo standard di partecipazione per gli Europei di categoria di Tampere, e il bronzo di Lucia Mazzer nell’alto juniores. Poi, tra gli allievi, gli argenti di Gabriele Faganello nell’alto e di Nene Sane nel triplo. Il prossimo weekend, sabato 15 e domenica 16 febbraio, al Palaindoor di Padova, nuovo appuntamento tricolore, di scena questa volta le prove multiple: il campione italiano allievi 2024 di salto con l’asta, Elia Dall’Antonia, gareggerà nell’eptathlon indoor e il già citato Faganello sarà al via nel pentathlon allievi. Sognare non è vietato.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo