Danneggia l'ambulanza che doveva soccorrerlo: scoprono che in casa aveva quasi 200 proiettili abusivi
Denunciato dalla Polizia di Stato: il Suem era intervenuto per aiutare il 54enne, in preda ai fumi dell'alcol
TREVISO - Giovedì scorso, nell’ambito degli ordinari servizi di prevenzione e controllo del territorio, la Polizia di Stato ha denunciato un uomo classe ’70, residente nell’hinterland di Treviso, per detenzione abusiva di 197 proiettili calibro 22.
L’intervento della Polizia di Stato ha avuto origine da una richiesta di intervento al 113 da parte dei sanitari del 118, che erano a loro volta intervenuti in strada San Pelajo per la segnalazione di un uomo in evidente stato di alterazione psicofisica.
Il cinquantaquattrenne, soccorso dal SUEM, era apparso sin da subito aggressivo nei confronti dei sanitari del 118 ed aveva iniziato a colpire con violenti pugni le apparecchiature di soccorso presenti all’interno dell’ambulanza.
Da qui l’intervento delle Volanti della Questura di Treviso che, portatesi velocemente sul posto, hanno immobilizzato l’uomo e lo hanno condotto all’Ospedale Ca’ Fancello, affinché venissero prestate le cure del caso.
All’interno dell’ospedale, tuttavia, il cinquantaquattrenne - ancora in uno stato di manifesta ubriachezza - ha più volte minacciato di volere sparare ad un proprio conoscente, per porre fine a vecchie dispute economiche e sentimentali.
Vista la natura delle minacce dell’uomo e i suoi precedenti specifici per reati contro la persona, personale delle Volanti e della Squadra Mobile ha effettuato un’attenta perquisizione domiciliare, che ha consentito di rinvenire e sequestrare all’interno dell’abitazione del cinquantaquattrenne, nascoste all’interno di una cassaforte, 197 cartucce calibro 22, che l’uomo deteneva nonostante dal 2018 fosse destinatario di un provvedimento del Prefetto che gli vieta la detenzione di armi e munizioni.
Il cinquantaquattrenne veniva pertanto deferito all’Autorità Giudiziaria.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo