"Biografie del Cenedese dal I secolo a.C. al XXI".
Convegno di Storia Locale
Incontri - Presentazioni
quando | 25/03/2023 |
---|---|
orario | Dalle 09:30 alle 18:00 |
dove |
Vittorio Veneto Biblioteca Civica di Vittorio Veneto piazza Giovanni Paolo I n.73 |
prezzo | ingresso libero |
info | IAT - Viale della Vittoria 110, 31029 Vittorio Veneto TV tel. 0438 57243 iat@comune.vittorio-veneto.tv.it www.turismovittorioveneto.gov.it |
organizzazione | Circolo Vittoriese di Ricerche Storiche - ODV |

programma della giornata di studio:
ore 09:30 introduzione del presidente e saluto della autorità
- Gusso Massimo: Un presunto cenedese d'età romana, Quintus Carminius Optatus (II-III sec. d.C.).
- Poldrugo Imperio Loredana: I primi Perucchini.(**)
- Vedana Mauro, Mambrini Fiorenza: La fortuna dei De Manzoni (XV-XIX). Dai commerci lombardi alle miniere, alle ville, alla nobiltà, attraverso le attività cenedesi.
- Pizzol Carla: Parvi, Pizzol, Piccoli: metamorfosi di alcune famiglie.
ore 11:15 – 11:30 pausa caffè
- Botteon Luisa: Note sul catecumeno di Serravalle.
- Berlese Carlo, Fabio Metz: Da Re organaro veneto del XVIII secolo.
- Zagonel Giampaolo: Carlo Tirindelli (1825-1860). Un cenedese dimenticato del nostro Risorgimento.
- Rallo Giampaolo: Alessandro Pericle Ninni (1837-1892) e famiglia.
ore 13:15 – 15:00 pausa pranzo
- Curti Miriam: Luigi Adriano Alpago Novello (1854-1853), intellettuale poliedrico che operò in provincia di Belluno e nell’Alto Trevigiano.
- Astolfo don Paolo: monsignor Gottardo Possamai (1885-1927).
- Caberlotto Livio: don Apollonio Piazza (1885-1947), un prete cadorino tra Vittorio, l’Alpago e due Guerre.(**)
- Tomasi Giovanni, Della Coletta Tomasi Silvia: Abele A. Della Coletta (1885-1972). Pittore, scultore, frescante e illustratore.
ore 16:30 – 16:45 pausa caffè
- Zagonel Giampaolo: Carlo Frassinelli (1896-1982) tipografo-editore-serigrafo nella Torino tra le due guerre.
- Moz Casoni Patrizia: Guido Bottoli (1903 - 1938). Ufficiale, pilota e aviatore.