25/03/2025nubi sparse

26/03/2025parz nuvoloso

27/03/2025sereno

25 marzo 2025

Castelfranco

Bollette 2022 del Consorzio di bonifica delle Acque Risorgive mai arrivate: ora gli utenti scoprono di essere morosi

Decine di castellani hanno ricevuto una raccomandata dall’Agenzia delle entrate scoprendo di essere morosi

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Consorzio di Bonifica Acque Risorgive

CASTELFRANCO VENETO – La vita frenetica spesso non ci consente di monitorare le tante incombenze e se per colpa delle poste o di chicchessia un bollettino di pagamento non arriva a destinazione, difficilmente ce ne accorgiamo. È quanto è capitato a decine di cittadini di Castelfranco Veneto che nei giorni scorsi hanno ricevuto una raccomandata postale dall’Agenzia delle Entrate, per non aver pagato quanto dovuto al Consorzio di bonifica delle Acque Risorgive per il 2022, e oltre al tributo consortile hanno dovuto anche pagare la mora e i diritti di notifica. Non si tratta naturalmente d’importi considerevoli ma il fatto ha destato disappunto in molti.

A sollevare il caso in un noto gruppo social è stato il signor Alberto con un post: “Anche a voi è arrivata una raccomandata dell'agenzia delle entrate in cui manca il pagamento annuo della tassa del consorzio di bonifica delle acque risorgive risalente al 2022?”. Beh a messaggio web hanno risposto decine di utenti del Consorzio di bonifica delle Acque Risorgive a cui è capitata la stessa cosa. “Certo li ho chiamati oggi!!! E mi hanno detto che non è colpa loro che come me tanti non hanno ricevuto la fattura, che il compito di consegnare le fatture e in subappalto e non hanno colpa se non le hanno consegnati – scrive la signora Denise che prosegue -. Io ho risposto 1) non è che ne mancano un paio ma tutte le vie del paese; 2) una domanda se la potevano fare e soprattutto; 3) che a mio avviso non le hanno proprio emesse, perché se le avessero emesse avrei trovato la mia fattura nel cassetto fiscale visto che dal 2018 tutte le fatture vanno a finire nel proprio cassetto fiscale!!”.

Renato racconta la sua esperienza a riguardo: “Anch'io li ho chiamati e mi hanno risposto le stesse cose che non è colpa loro la colpa è delle poste, che dovevo rivolgermi a loro per vedere come mai non mi e stata recapitata la bolletta, dopodiché la signora del consorzio mi ha anche risposto che dovremmo essere noi cittadini a chiamare per vedere come mai non arrivano le bollette: siamo arrivati a questo punto robe da matti”. L’elenco delle persone a cui è capitato è lungo e c’è anche chi si è accorto di non aver ricevuto i bollettini di pagamento per altre annualità: insomma qualcosa non è funzionato e forse conviene attivare il servizio di “Avviso di Pagamento in formato elettronico” direttamente al proprio indirizzo di posta elettronica, evitando così di restare vittime di ritardi postali o di, eventuali, mancate spedizioni del bollettino.

 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×