Castelfranco Veneto ottiene 3,3 milioni di euro per progetti giovanili
ATS è tra i vincitori di un bando per promuovere attività socioeducative per i giovani

CASTELFRANCO VENETO - Castelfranco Veneto, capofila dell'ATS Ven 08, è tra i 60 ambiti selezionati per il bando nazionale “DesTEENazione - Desideri in azione”, ottenendo un finanziamento di 3.327.000 euro in tre anni. Il progetto prevede la creazione di uno spazio multifunzionale socioeducativo per giovani, con l’obiettivo di stimolare la partecipazione, contrastare la dispersione scolastica e promuovere l’inclusione sociale. “Un risultato notevole, frutto di interazioni e cooperazioni tra Amministrazioni comunali, accomunate dallo spirito di raggiungere questo traguardo” ha commentato il sindaco Stefano Marcon, sottolineando l'importanza di mettere i giovani al centro del progetto.
Il finanziamento, che include anche il supporto di altre ATS venete come Venezia, Verona e Conegliano, consentirà di realizzare attività per ragazzi e ragazze, perlopiù minorenni, rispondendo alle loro esigenze e valorizzando le loro competenze affettive e relazionali. Tra le sette linee progettuali, una sarà dedicata alla ristrutturazione dell'ex caserma della Guardia di Finanza di via Damini, che diventerà il centro delle attività. L’assessore ai Servizi sociali, Oscar Miotti, ha evidenziato le sfide che i giovani affrontano oggi, tra cui la precarietà del lavoro e il disagio psicologico. L'iniziativa mira a rispondere a queste problematiche, offrendo un punto di riferimento positivo per i ragazzi.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo