Cellulare alla guida, boom di patenti ritirate nella Marca: in tre mesi sono 446
I dati dallo scorso 14 dicembre giorno in cui è entrato in vigore il nuovo codice della strada
| Isabella Loschi |

TREVISO - Nella Marca sono ben 446 le patenti sospese, per un minimo di 15 giorni, per utilizzo dello smartphone alla guida dallo scorso 14 dicembre, giorno in cui è entrato in vigore il nuovo codice della strada. L’uso del cellulare alla guida resta tra le prime cause di ritiro patente insieme alla guida in stato di ebbrezza. Nel corso del 2024 le patenti sospese per guida in stato di ebrezza sono attestate 765 contro le 1.040 del 2023.
“È fondamentale acquisire la consapevolezza, al di là delle possibili sanzioni, che la distrazione e il mancato rispetto delle regole, quando si è al volante, possono davvero essere fatali: basta un attimo”, le parole di Alessandro Sallusto, viceprefetto vicario di Treviso intervenuto alla conferenza stampa di presentazione dei dati sugli incidenti stradali nelle strade della Marca. “Lo smartphone è uno strumento meraviglioso ma va usato con parsimonia e non va sottovalutata la sua pericolosità: non capirò mai ad esempio chi manda vocali mentre è in macchina”. “L’impegno sinergico, di tutti gli attori competenti, è quello in primis di prevenire possibili rischi, sempre a tutela dei cittadini, di tutte le età”.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo