Centenario degli Alpini: i presidenti delle sezioni del Triveneto si incontrano a Conegliano
L’ordine del giorno ha previsto anche la presentazione delle candidature per le prossime elezioni nazionali
| Redazione OT |

CONEGLIANO - C’è fermento in attesa dell’attesissimo appuntamento con il Centenario della Sezione Ana di Conegliano e il Raduno Triveneto, in arrivo dal 13 al 15 giugno. Nel frattempo, nella sede dell’associazione Dama Castellana (all’interno dell’ex caserma San Marco) di Conegliano lo scorso 1° febbraio si è svolto il 138esimo incontro dei presidenti del terzo raggruppamento, che comprende le 25 sezioni del Triveneto più le Sezioni estere Nordica (Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca), Belgio, Lussemburgo e Germania. Allo stesso tempo, l’occasione ha previsto anche l’incontro dei responsabili dei Centri Studi Sezionali. Incontro che ha visto la presenza del presidente nazionale Sebastiano Favero, accompagnato da una delegazione di consiglieri nazionali, e del sindaco di Conegliano Fabio Chies, il quale ha colto l’occasione per tenere un discorso di elogio rivolto agli Alpini e alle opere da loro finora svolte. L’ordine del giorno ha previsto anche la presentazione delle candidature per le prossime elezioni alle cariche nazionali, oltre a un focus sull’atteso appuntamento del Raduno, programmato a Conegliano dal 13 al 15 giugno.
Grazie all’ausilio di alcune slide proiettate, ai presidenti sezionali è stata illustrata la logistica della manifestazione, le zone previste per la sfilata, i parcheggi destinati a camper e autobus (che sosteranno all’interno dell’ex area Zanussi), e alle autovetture (scalo ferroviario). Oltre a ciò, sono stati passati in rassegna gli eventi proposti nei tre giorni di Raduno: dall’esibizione dei cori (al Duomo e in altri luoghi di culto e cittadini) al concerto della Fanfara Congedati Cadore (al Teatro Accademia), fino ai concerti di alcuni gruppi rock (in piazza Calvi). Da ricordare, inoltre, il concorso fotografico organizzato dalla Sezione Ana di Conegliano che accompagnerà il Raduno stesso e dal titolo “Gli Alpini del Centenario”: tutti i dati per partecipare saranno a breve pubblicati sul sito sezionale , dove verrà aggiornato anche il calendario degli appuntamenti pensati per il Raduno Triveneto. Tra le novità in programma anche una pubblicazione (con una tiratura da 10-15 mila copie), che verrà spedita a tutti i soci della Sezione Ana di Conegliano, a gruppi e Sezioni del Triveneto, completo di programma, stradari e indicazioni utili al soggiorno a Conegliano. L’incontro tra i presidenti si è concluso con un momento conviviale allestito nella sede del Gruppo Alpini di Santa Lucia di Piave. Il prossimo appuntamento di questo tipo (sarà il 139esimo incontro) si terrà il prossimo 5 luglio a Padova.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo