14/06/2025poco nuvoloso

15/06/2025velature lievi

16/06/2025nubi sparse e rovesci

14 giugno 2025

Agenda

Centorizzonti 2025 Baricentri - Quando qualcuno parla c'è la luce.

progetto artistico e culturale di arti sceniche in rete

Spettacolo - Teatro - Cinema

quando 06/09/2025
orario Dalle 20:30 alle 23:00
dove Castelfranco
Teatro Accademico, Via Giuseppe Garibaldi 4
prezzo Prevendita online sul sito
info 371926476
organizzazione Assieme a San Zenone degli Ezzelini, sono uniti in rete il Comune di Altivole, Città di Asolo, Comune di Caerano di San Marco, Comune di Castelcucco, Città di Castelfranco Veneto, Comune di Castello di Godego, Comune di Fonte, Comune di Loria, Comune

Prenderà il via il 14 giugno nel parco naturale del fiume Muson a Loria e si concluderà il 14 settembre all’interno nel Giardino Storico di Villa di Maser “Centorizzonti 2025 Baricentri”, il progetto artistico e culturale di arti sceniche in rete che si svolge per il 14esimo anno tra le terre di Asolo, il Monte Grappa e la Castellana.

Riconosciuto dalla Regione del Veneto tra gli 8 “progetti strategici triennali per la promozione e lo sviluppo di attività di spettacolo dal vivo” della LR 17/2019, Centorizzonti mette in relazione con le arti sceniche, luoghi e siti, pianure e colline borghi del territorio ai piedi del Monte Grappa Riserva della Biosfera - Unesco MAB, le terre di Asolo e quelle di Castelfranco Veneto, attraverso l’azione degli artisti e la partecipazione di cittadini e visitatori.

L'edizione di quest'anno, intitolata "Baricentri", prevede un calendario di 11 appuntamenti che uniscono teatro, narrazioni, poesia, musica, visite guidate e momenti conviviali nei territori dei 14 comuni coinvolti nella rete Centorizzonti. Luoghi di pregio, appartati, in trasformazione, da scoprire facendo esperienza di attraversamenti, percorsi o permanenze, immersi nelle speciali comunità temporanee che si formano grazie alle occasioni artistiche e culturali.

 

Il sipario della 14ma edizione di Centorizzonti si alzerà il 14 giugno con lo spettacolo “Fame Mia - Quasi una biografia” di Annagaia Marchioro, in collaborazione con Gabriele Scotti e con la regia di Serena Sinigaglia. Il calendario comprende due prime nazionali: “Moto Perpetuo - Vita e avventure di Fra Giocondo Veronese”, il 18 luglio a San Vito di Altivole, di e con Luca Scarlini, con musiche eseguite dal vivo al pianoforte da Nicole Buso; “Edipo a Asolo – Meditazione sulla Tragedia Greca”, sabato 30 agosto ad Asolo, di PoEM con Gabriele Vacis, Gerardo Guccini e con Enrica Rebaudo, Edoardo Roti. Ad arricchire la programmazione tre prime regionali: giovedì 24 luglio a Riese Pio X “Geografia Commossa” con Franco Arminio e Claudia Fabris; sabato 6 settembre a Castelfranco Veneto “Quando qualcuno parla c’è la luce” con Claudia Fabris; 14 settembre a Maser “Abitare la terra” con Silvio Castiglioni.

L’intento di Centorizzonti, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Echidna con la direzione artistica di Cristina Palumbo, è quello di far conoscere attraverso esperienze culturali con le arti sceniche, teatro, canto, musica e danza, le terre e i luoghi del territorio, noti e meno noti, attraverso l'azione degli artisti e il coinvolgimento dei cittadini.


Altri Eventi nella categoria Spettacolo - Teatro - Cinema

S. Polo di Piave

17/06/2025 dalle 21:00 alle 23:00 - Parco Gambrinus, Via Capitello 18 - San Polo di Piave

San Polo ama la Cultura 2025.

In programma spettacoli per bambini, teatro itinerante e concerti all’aperto

Vittorio Veneto

21/06/2025 dalle 20:30 alle 22:30 - Museo del Cenedese, P.za Marc'Antonio Flaminio, 1, 31029 Vittorio Veneto TV

DIALOGO DI UN FLAUTO E UNA VOCE, PER CORO.

Musiche e parole di compositori e poetesse di tutti i tempi, di tutti i luoghi

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×