Chiarano entra nell’era digitale: certificati di nascita, matrimonio e morte ora si scaricano da casa
Dal 1° aprile il Comune ha aderito all’Archivio Nazionale Informatizzato dello Stato Civile. È il secondo in provincia
| Redazione OT |

CHIARANO - Dal 1° aprile il Comune di Chiarano ha ufficialmente aderito all’Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile (ANSC), strumento che consente ai cittadini di accedere direttamente da casa agli atti di nascita, matrimonio e morte in formato digitale. Si tratta di un progetto di digitalizzazione dei registri comunali che punta a semplificare l’accesso ai documenti, eliminando l’utilizzo della carta e garantendo una conservazione sicura e permanente degli atti.
«Vogliamo offrire servizi più efficienti e accessibili – ha dichiarato il sindaco Stefano De Pieri –. Grazie a questa innovazione, i cittadini potranno scaricare i certificati con un semplice clic, senza più code né attese agli sportelli». Il Comune di Chiarano è il secondo nella provincia ad aderire al sistema, che si inserisce nel più ampio programma di transizione digitale della pubblica amministrazione finanziato con fondi del PNRR.
L’implementazione è stata curata dalla società specializzata Kibernetes, in collaborazione con il personale comunale. Il nuovo sistema punta a unificare le procedure e migliorare l’interazione tra cittadini e uffici pubblici, abbattendo la burocrazia e velocizzando i tempi.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo