18/04/2025possibili piogge

19/04/2025nuvoloso

20/04/2025nubi sparse

18 aprile 2025

Castelfranco

Il Conservatorio di Castelfranco vola in California, per rappresentare l’Italia alla fiera internazionale NAFSA

Lo Steffani è il terzo in Italia per progetti, dimensioni e attività

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Conservatorio di Castelfranco

CASTELFRANCO VENETO - Il Conservatorio di musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto sarà tra i protagonisti italiani alla conferenza internazionale NAFSA, in programma a San Diego, California, dal 27 al 30 maggio 2025. L’istituto è stato selezionato tra i migliori del comparto AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) per partecipare alla manifestazione insieme ad altri otto istituti italiani di alta formazione. Il Conservatorio si posiziona al terzo posto in Italia per rilevanza, progetti e attività legate all’internazionalizzazione. La selezione, promossa ogni anno dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE, ha preso in considerazione vari elementi: il curriculum del docente referente Damiano Lazzaron, i risultati ottenuti nei progetti Erasmus KA131 e KA171, e le attività svolte fuori dal programma Erasmus, comprese quelle in collaborazione con consorzi nazionali e internazionali.

 

La fiera NAFSA rappresenta uno degli appuntamenti più significativi per i professionisti del settore dell’istruzione superiore a livello globale. Le conferenze offrono occasioni di scambio e confronto su strategie di internazionalizzazione, con l’obiettivo di ampliare le opportunità formative per studenti e docenti. «Durante la tre giorni in California avremo la possibilità di presentare lo Steffani in uno spazio dedicato solo alla nostra storia e alle nostre attività – sottolinea Paolo Troncon, direttore del Conservatorio di musica Agostino Steffani – potremo partecipare a sessioni di lavoro per presentare e comprendere le opportunità di internazionalizzazione, tra cui Erasmus+, utili per sviluppare nuove attività istituzionali e infine discutere possibili accordi di cooperazione e rafforzare i legami esistenti con partner internazionali. Complimenti al professor Lazzaron e al suo staff. L'ufficio Erasmus di Castelfranco si conferma uno dei migliori d'Italia».

 

FOTO: il direttore Paolo Troncon e il coordinatore Erasmus Damiano Lazzaron
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×