16/01/2025nuvoloso

17/01/2025poco nuvoloso

18/01/2025poco nuvoloso

16 gennaio 2025

Treviso

Controlli nei B&B della Marca: tre strutture sanzionati dai Nas

Sono 15 le strutture ricettive sottoposte a verifiche in provincia di Treviso

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

Controlli nei B&B della Marca: tre strutture sanzionati dai Nas

TREVISO - Il nucleo dei Nas dei carabinieri di Treviso ha sanzionato tre bed and breakfast in provincia di Treviso nell’ambito dei controlli volti alla verifica del rispetto dei requisiti previsti dalla normativa di riferimento nel settore dei b&b. Tra le irregolarità riscontrate dai Nas che hanno portato a multe complessive per 2mila euro ci sono difformità dei titoli autorizzativi e aumento della capacità ricettiva, in violazione alla legge regionale del veneto. Nelle scorse settimane i militari hanno controllato nelle province di competenza 28 strutture, di cui 15 nella provincia di Treviso.

I controlli rientrano nella campagna a livello nazionale volta alla verifica del rispetto dei requisiti previsti dalla normativa di riferimento nel settore dei b&b, strutture situate in immobili che erogano ospitalità e servizio di prima colazione, dotate di un soggiorno con annesso angolo cottura o cucina, ed aventi un massimo di tre camere da destinare agli ospiti con un totale massimo consentito di posti letto non superiore complessivamente a 8. Inoltre il titolare o il gestore deve avere la residenza nella struttura, riservandosi una camera da letto all’interno della stessa. Quello della proliferazione incontrollata dei b&b è un fenomeno che non conosce arresto, specialmente negli ultimi anni nelle principali località, tra cui roma dove, a breve, sarà inaugurato l’anno giubilare. sono sempre più gli appartamenti che vengono frazionati per ricavarne strutture ricettive.

In tutta la penisola sono state controllate oltre 1.000 strutture ricettive: in 1 su 5 (circa 200) riscontrando irregolarità che, nella maggioranza dei casi, hanno riguardato difformità dei titoli autorizzativi e aumento della capacità ricettiva, seguite da carenze igienico-sanitarie e violazioni in materia di sicurezza. nei casi più gravi, è stato disposto il sequestro/la sospensione di 10 strutture, per un valore approssimativo di circa 3,5 milioni di euro.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×