Costituzione, giovani e sport: a Mareno di Piave una serata dedicata ai valori civici
Il prof. De Nardi: “Anche praticando lo sport i giovani possono rendersi alfieri di molteplici valori costituzionali”
| Clara Milanese |

MARENO DI PIAVE - Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 19.00, l’auditorium del Centro Culturale “Conti Agosti” di Mareno di Piave ospiterà l’evento “Lo sport: per una sana e robusta Costituzione”, un’iniziativa che intreccia educazione civica, partecipazione giovanile e promozione dello sport.
Il programma si aprirà con la premiazione del concorso “La Costituzione in Aula”, che ha coinvolto gli studenti della scuola secondaria di primo grado “A. Manzoni” in una riflessione sui principi fondamentali della Costituzione italiana. L’iniziativa è stata promossa in collaborazione con l’Istituto Comprensivo locale. A seguire, sarà proiettato un video curato dalla Consulta dei Giovani di Mareno di Piave, dedicato ad alcune eccellenze sportive del territorio. Attraverso interviste a giovani atleti come Valentina Basei, Federico Marson, Giorgia Pellizotti, Asia Pellizzari e Federico Poser, il filmato mette in evidenza il legame tra sport, impegno e cittadinanza attiva.
Tra i momenti centrali della serata, la lectio magistralis del Prof. Sandro De Nardi, docente di Diritto Costituzionale all’Università di Padova, che illustrerà come lo sport sia considerato dalla Costituzione uno strumento per la crescita individuale e il benessere collettivo. In chiusura, ai neodiciottenni residenti nel Comune sarà consegnata una copia della Costituzione Italiana, in un gesto simbolico che segna il passaggio alla piena cittadinanza.
L’evento è patrocinato dal Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario dell’Università degli Studi di Padova. Nel presentare l’iniziativa, il Prof. De Nardi ha evidenziato l’importanza di trasmettere ai giovani il senso profondo dei valori costituzionali, anche attraverso lo sport, citando Nelson Mandela: “Lo sport è più potente di qualunque governo nel rompere le barriere razziali”.