28/03/2025nuvoloso

29/03/2025pioggia debole

30/03/2025poco nuvoloso

28 marzo 2025

Castelfranco

Crisi Berco, oggi sciopero di quattro ore in tutti gli stabilimenti, per la tutela dei posti di lavoro

I dirigenti disertano il tavolo ministeriale. L’indignazione del sindacato: “Arrogante attacco alle istituzioni e ai lavoratori”

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Berco

CASTELFRANCO VENETO / COPPARO – La crisi che coinvolge la Berco, del Gruppo Thyssenkrupp, ha portato a una nuova tappa di conflitto tra l'azienda e i sindacati. Ieri, infatti, si è svolto presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) un incontro sul futuro della compagnia, ma la direzione aziendale ha scelto di non partecipare al tavolo, suscitando la dura reazione delle organizzazioni sindacali. Il vertice, a cui hanno preso parte i rappresentanti istituzionali e i sindacati, è stato quindi segnato dall’assenza dei dirigenti di Berco, che avevano già annunciato il loro disinteresse in una lettera ai dipendenti.

Le sigle Fim, Fiom e Uilm nazionali hanno criticato duramente il comportamento dell’azienda. "Un affronto insopportabile", hanno dichiarato, sottolineando come la mancata partecipazione al tavolo ministeriale rappresenti "un atto di sprezzo" non solo verso le istituzioni ma anche verso i lavoratori e le loro rappresentanze. Per i sindacati, questo atteggiamento denota l'intenzione di proseguire con un piano industriale che non prevede rilanci ma solo la riduzione del personale e dei diritti. I sindacati, infatti, hanno ribadito il loro impegno nella mobilitazione e non intendono accettare “il ricatto dei licenziamenti” o piani che “tagliano i salari”.

Massimo Baggio della Fiom Cgil di Treviso ha messo in evidenza come l'assenza dei vertici aziendali segni "inequivocabilmente" la mancata volontà di avviare un piano di rilancio per i due stabilimenti, quelli di Copparo e Castelfranco Veneto. La preoccupazione è alta anche per il futuro del sito produttivo di Castelfranco, che rischia di essere ulteriormente danneggiato dalla crisi in corso. In risposta a questa situazione, è stato proclamato uno sciopero di 4 ore, che si terrà oggi nelle sedi di Castelfranco Veneto e Copparo (Ferrara).

Il comportamento dell'azienda ha suscitato forti critiche anche da parte delle istituzioni. L’assessore regionale al Lavoro del Veneto, Valeria Mantovan, ha dichiarato che nonostante l'annuncio dell’assenza dell'azienda, ha deciso di partecipare personalmente al tavolo. Mantovan ha sottolineato come la mancata partecipazione di Berco sia una “perdita di occasione” per dimostrare responsabilità sociale e per aprire un confronto su soluzioni industriali di rilancio. L’assessore ha poi confermato il sostegno della Regione ai lavoratori e l’impegno a riavviare un dialogo che possa portare a soluzioni condivise.

Il clima di tensione, quindi, continua a crescere. Mentre i sindacati restano fermi nel loro impegno a difesa dei posti di lavoro, l’azienda sembra continuare a mancare l’opportunità di confrontarsi con le istituzioni e con i lavoratori, portando la situazione verso un punto di non ritorno. I lavoratori sono pronti a continuare la mobilitazione, sperando che l’intervento delle istituzioni possa invertire la rotta e salvaguardare il futuro della Berco.
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×