DAI PILOTI DI CACCIA BOMBARDIERI UNO STRUMENTO SALVAVITA AI BAMBINI DELLA PEDIATRIA
Si tratta di un apparecchio per intervenire in casi di shock o di disidratazione
Castelfranco - Sotto l’albero un regalo speciale per i bimbi della Pediatria castellana. Il maggiore Davide Testa assieme al 103mo gruppo del 51mo Stormo di Istrana ha donato uno strumento salvavita per i bambini in stato di shock o disidratazione.
"Vorremmo - ha spiegato il Comandante Testa - che questa nostra sensibilità potesse estendersi anche al resto dello Storno trevigiano e concretizzarsi con altre future donazioni. Noi aviatori, abituati a cercare punti di riferimento, abbiamo scelto di farci indirizzare dalla Stella cometa che, questa volta, ci ha condotto fino al bambino e alla sua salute".
“Purtroppo – ha detto il direttore dell’Unità operativa di Pediatria di Castelfranco, Luigi Pavanello – nei bambini disidratati e shockati è difficile avere accesso ai vasi sanguigni per praticare le iniezioni. Grazie a questo apparecchio invece è possibile infondere i liquidi e le sostanze medicinali attraverso l’osso della tibia. E’ un intervento piuttosto cruento ma che certamente permette di salvare la vita al bimbo in queste condizioni”.
Grata del gesto anche il direttore sanitario dell'Ulss 8, Paola Corziali che ha affermato: "Questa donazione è un'ulteriore dimostrazione dell'Ospedale che si apre all'esterno. E' un gesto di solidarietà che scalda il cuore e dà un valore aggiunto a questo reparto che, grazie allo staff, alla struttura colorata, e alla presenza dei volontari dell'Associazione bambino in Ospedale, opera quotidianamente per il benessere dei più piccoli".
"Siamo abituati - ha commentato il sindaco di Castelfranco Maria Gomierato -, quando pensiamo ai militari, ad immaginare persone fredde, tutto muscoli, e piene di coraggio. Mi emoziona poter vedere come in realtà, sotto alla divisa, pulsi un cuore grande ed un'immensa generosità che, in questo caso, ha voluto fare omaggio ai bimbi del reparto castellano".