IL DANTE PUNTA AL CONI
Dopo il rinnovo di palestra e campetti esterni, il centro sportivo punta ora all'affiliazione

VITTORIO VENETO - Conclusisi i lavori di ammodernamento della palestra e dei campetti esterni, il neo-nato centro sportivo del Dante, sul quale gravitano oltre 150 bambini e ragazzi, punta ora all'affilizione al CONI quale centro CAS (centro di allenamento sportivo).
Il progetto di rilancio dello sport al Dante è stato messo in piedi da una squadra di appassionati di sport capitanata dal preparatore atletico dell’Udinese, il vittoriese Paolo Artico, che è anche il referente per le attività sportive della cooperativa. Nei mesi scorsi, questi appassionati, mettendoci di tasca propria, hanno investito per rinnovare la palestra superiore dell’istituto e per sistemare gli spazi esterni dell'ex collegio dedicati allo sport, due campi da calcetto, di cui uno omologato, oltre a quelli per il basket e la pallavolo.
«L’obiettivo – spiega Paolo Artico – è di creare un polo sportivo al Dante. Già quest’anno, con i corsi attivati graviteranno attorno alla struttura oltre 150 ragazzi, dai 5 anni in su. Abbiamo creduto nel Dante proprio per la sua posizione strategica, a due passi dal centro città e da Serravalle, un centro sportivo che potrà rappresentare anche un volano economico per la zona».
Con l'inizio della scuola hanno preso avvio anche le attività sportive pomeridiane: al Dante si va infatti a scuola di pallavolo, mini-basket, calcio, basket, danza, wushu, calcetto a cinque, rugby e sci, mentre per gli adulti confermati i corsi di ginnastica. Due le discipline “targate” Dante, il calcio con la squadra Real Dante e la danza, mentre gli altri sport sono condotti da società sportive della città che qui hanno trovato un punto logistico.
«Lo scopo del nostro centro – sottolinea Artico – non è specializzare i bambini fin da piccoli in una disciplina sportiva, ma dare loro la possibilità di provare vari sport e poi scegliere».