15/06/2025velature sparse

16/06/2025nubi sparse e temporali

17/06/2025nubi sparse

15 giugno 2025

Cronaca

Delitto di Garlasco, svolta clamorosa: “Impronta di Andrea Sempio sul luogo del delitto di Chiara Poggi”

Nuove analisi scientifiche riaprono il caso

| Carlo De Bastiani |

immagine dell'autore

| Carlo De Bastiani |

Delitto di Garlasco, svolta clamorosa

Il caso Garlasco torna al centro dell’attenzione nazionale dopo quasi diciotto anni. Una nuova consulenza tecnica, disposta dalla Procura di Pavia, ha identificato un’impronta del palmo della mano, compatibile con quella di Andrea Sempio, sul muro delle scale che portano alla taverna della villetta di via Pascoli, proprio accanto al punto in cui, il 13 agosto 2007, fu ritrovato il corpo senza vita di Chiara Poggi.

La scoperta dell’impronta: la “papillare 33” e le nuove tecnologie
La svolta arriva grazie alle più moderne tecniche di analisi dattiloscopica. Quella che per anni era rimasta una traccia anonima, la cosiddetta “papillare 33”, oggi viene attribuita ad Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara e frequentatore abituale della casa. L’impronta era stata repertata già nel 2007 dal Ris di Parma, ma le analisi dell’epoca non permisero di risalire a un’identità precisa. Solo ora, con scanner e inchiostro, gli esperti hanno individuato almeno quindici punti di contatto tra la traccia e il palmo di Sempio, secondo quanto riportato dagli inquirenti.

L’indagine si riaccende: Sempio unico indagato, ma non si presenta
Andrea Sempio, ora unico indagato nella nuova inchiesta, era atteso in Procura a Pavia per un interrogatorio, ma ha scelto di non presentarsi, invocando una questione procedurale legata a un difetto di notifica. I suoi legali hanno depositato una memoria per spiegare l’assenza e attendono una nuova convocazione con le dovute garanzie di legge.

Nel frattempo, sono stati ascoltati Alberto Stasi, già condannato in via definitiva per l’omicidio, e Marco Poggi, fratello della vittima. Stasi ha risposto a tutte le domande, mentre Marco Poggi, oggi residente nel veneziano, ha ribadito la sua convinzione dell’estraneità di Sempio rispetto alla tragedia che ha colpito la sua famiglia.

Gli altri indizi: DNA, telefonate e alibi
L’impronta palmare non è l’unico elemento che pesa su Sempio. Negli ultimi mesi, gli investigatori hanno raccolto altri indizi: il DNA estratto dalle unghie di Chiara, attribuito a Sempio sia dalla difesa di Stasi che dai pm, alcune telefonate sospette al telefono fisso di casa Poggi e presunte incongruenze su uno scontrino del parcheggio che avrebbe dovuto attestare l’alibi dell’indagato.

Le parole dei carabinieri: “È l’impronta dell’assassino”
Già nel 2020, in una relazione dei carabinieri del Nucleo investigativo di Milano, si leggeva che era “logico-fattuale che l’impronta sulla parete delle scale appartenga all’assassino”. All’epoca, però, la traccia era stata ritenuta inutilizzabile per l’assenza di creste papillari leggibili e non era stata sottoposta a indagini biologiche. Oggi, la nuova consulenza sembra ribaltare quelle conclusioni.

Cosa succede ora
La Procura di Pavia, guidata dal procuratore aggiunto Stefano Civardi, riflette su una possibile nuova convocazione di Sempio e prosegue gli accertamenti, anche sul DNA e su altri elementi raccolti negli anni. La famiglia Poggi, tramite il proprio legale, ribadisce la fiducia nella giustizia e attende risposte definitive dopo anni di dolore e processi.

 

Un caso che continua a dividere Il delitto di Garlasco resta uno dei casi più discussi della cronaca italiana. La nuova impronta, insieme agli altri indizi, potrebbe finalmente portare a una verità definitiva, ma lascia ancora aperte molte domande. L’attesa ora è tutta per le prossime mosse degli inquirenti e per la possibile risposta di Andrea Sempio.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Carlo De Bastiani

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×