02/10/2023sereno

03/10/2023sereno

04/10/2023pioviggine

02 ottobre 2023

Treviso

Diventare una sirena si può: a Treviso parte il corso di Mermaiding

Nuotare con la coda da sirena è l'ultima moda dello sport in acqua che piace a bambini e adulti

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

sirena

TREVISO - I piedi e le gambe infilate in una monopinna colorata, lunga fino alla vita,  e nuotare sinuosamente nell’acqua. Proprio come una vera sirena. E’ l’ultima moda del fitness acquatico, unito a suggestioni da favola, che sta conquistando tutti anche nel nostro Paese. Parliamo del nuovo corso "per diventare una sirena”, figura mitologica resa celebre e amata dai bambini grazie alla fiaba di Hans Christian Anderson e poi con Ariel, la protagonista dell’amatissimo cartone animato Disney “La Sirenetta”, ispirato proprio dalla fiaba e in questo periodo di nuovo al cinema con un fantasy musicale.

Anche a Treviso il circolo subacqueo Proteus Sub ha aperto le iscrizioni per “diventare una sirena”. “Il corso mermaid è partito per la prima volta la scorsa estate dopo che quattro istruttrici del nostro circolo hanno seguito un corso di formazione e ottenuto l’abilitazione per insegnare - spiega Serena del Circolo Proteus Sub - .Il mermaid è a tutti gli effetti uno sport che coinvolge tutta la muscolatura, allena la respirazione e la coordinazione - precisa - a cui si aggiunge l’aspetto ludico e fiabesco nell’indossare una coda da sirena colorata e realizzare delle coreografie”.

Ai benefici del nuovo quindi si aggiunge anche una componente divertente. “Esattamente. Dopo la parte tecnica e lo stretching aggiungiamo anche degli esercizi con materiali da fare sott’acqua, ad esempio l’aperitivo con Tritone con flute e tavoletta per allenare l’equilibrio”. Possono farlo tutti? “Certo, non ci sono limiti di età o competenze particolari richieste. L’unico requisito è avere confidenza con l’acqua e avere le basi del nuoto”.

Per gli iscritti il Circolo Proteus Sub aggiunge anche una lezione di biologia per spiegare cosa c’è “In fondo al Mar” e far conoscere il mondo sommerso. Il corso è aperto a tutti a partire dagli 8 anni in sù e si svolge alle piscine comunali di Santa Bona a Treviso o nel centro nuoto Le Bandie di Spresiano. Per informazioni info@proteussub.it

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×