
Nome e indirizzo diffuso attraverso internet
Anonymous scova lo stalker di Amanda T.
<p>TORONTO - Il gruppo di hacker è riuscito ad individuare l'uomo che ha perseguitato la 15enne canadese.</p>
31 marzo 2023
<p>TORONTO - Il gruppo di hacker è riuscito ad individuare l'uomo che ha perseguitato la 15enne canadese.</p>
<p><strong>ROTTERDAM</strong> - Nella collezione, di cui fanno parte le opere rubate, ci sono anche capolavori di Pablo Picasso e Claude Monet</p>
L'AVANA - Fidel Castro e' in buona salute nonostante la lunga assenza da apparizioni pubbliche. E' quanto sostiene il figlio dell'ex presidente cubano ma la notizia della sua morte si fa sempre più insistente
ROMA - Giorni fa il monito del titolare della Farnesina: "Una sentenza negativa porterà a una controversia tra Stati"
ROMA - Felix Baumgartner ce l'ha fatta: il 43enne atleta austriaco di sport estremi ha raggiunto ieri la stratosfera con una capsula appesa a un pallone a elio sopra il deserto del New Mexico e si è lanciato in caduta libera.
Baumgartner è riuscito a battere tre record: ha superato la velocità del...
WASHINGTON - Chiuso in ritiro in resort di lusso con il suo staff il presidente americano dopo la brutta figura di Denver si allena per il prossimo scontro con Mitt Romney.
WASHINGTON - Bruce Springsteen insieme a Bill Clinton il 18 ottobre per sostenere il candidato democratico alla presidenza degli Stati Uniti. Poi la rockstar farà campagna nell'Iowa
OTTAWA - Amanda Todd si è suicidata nella sua casa di Port Coquitlam. Aveva raccontato attraverso messaggi scritti in un filmato postato su YouTube di essere stata tormentata da un uomo conosciuto online che era riuscito ad ottenere da lei immagini in topless e poi le aveva diffuse in rete
DALLAS - 99 anni di carcere. Questo costerà a Elizabeth Escalona, 23enne di Dallas, l’aver punito la figlia di due anni, picchiandola e incollandole le mani al muro.
Tutto questo perché non riusciva a usare bene il vasino. L'ha colpita più volte e la bambina, Jocelyn, ha riportato un'emorragia...
Oslo - L'Ue ha ricevuto il riconoscimento per "aver contribuito per sei decenni all'avanzamento della pace e della riconciliazione, la democrazia e i diritti umani in Europa".
Caro lettore,
il nostro giornale vive soprattutto grazie agli inserzionisti. Disattivando il sistema di blocco della pubblicità, favorisci tutte le nostre attività: ti basta un click per darci un grande aiuto.
Grazie!