Eternit, contributi dal Comune per smaltirlo
Fino a 250 euro ai privati che decideranno di eliminare le coperture
| Matteo Ceron |

CASTELFRANCO – Contributi dal Comune per lo smaltimento dell’eternit. La giunta comunale ha infatti previsto un contributo che può arrivare al 65% della spesa per lo smaltimento, fino a 250 euro.
Il tetto massimo sarà di mille chili di eternit da smaltire, oppure una superficie di copertura di circa 75 metri quadrati, quantità per la quali è stato calcolato un costo medio per lo smaltimento che si aggira sui 400 euro.
Un provvedimento che punta a spingere i privati che hanno garage, ricoveri attrezzi, pollai e quant’altro, coperti appunto in eternit, ad eliminarlo e a smaltirlo correttamente.
Si punta inoltre ad evitare l’abbandono del materiale nelle campagne, pratica parecchio diffusa.
«Di casi d’abbandono di eternit ce ne sono diversi – afferma l’assessore all’ambiente Nazzareno Gerolimetto – Per favore lo smaltimento del materiale in modo corretto abbiamo pensato di venire incontro a chi da tempo ha dell’eternit in casa e per evitare di spendere continua a tenerselo.
Abbiamo stimato un costo medio per uno smaltimento tipo, come ad esempio quello della copertura del garage, del pollaio o di ricoveri attrezzi che si aggira sui 400 euro. Il Comune contribuirà al costo di smaltimento per più della metà, arrivando a corrispondere un massimo di 250 euro a ciascun richiedente».