Fumata nera al conclave, il Papa ancora non c'è
Attesa e folla in Piazza San Pietro, ma dal comignolo solo fumo nero
| Redazione OT |

ROMA - Occhi puntati sul comignolo della Cappella Sistina, ma la prima fumata del Conclave è stata nera: nessun Papa è stato ancora eletto. Il Conclave per scegliere il 267esimo Pontefice della storia della Chiesa cattolica è ufficialmente iniziato oggi, mercoledì 7 maggio, a poco più di due settimane dalla morte di Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile.
Alle 10 si è tenuta, nella Basilica di San Pietro, la messa “pro eligendo Papa”, presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re, con la partecipazione di oltre 5mila fedeli.
Il pomeriggio ha visto l’ingresso dei 133 cardinali elettori nella Cappella Sistina, dove alle 16.30 è stata pronunciata la formula latina “Extra Omnes” dal maestro delle cerimonie mons. Diego Ravelli, dando inizio alla clausura. Poco prima, i cardinali avevano pronunciato in latino il solenne giuramento sul Vangelo.
Nonostante l’elevata attesa e la folla radunata in Piazza San Pietro, la fumata nera alle 21 ha deluso le speranze: è stata nera. Per il momento, il nuovo Papa non è ancora stato scelto.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo