16/03/2025poco nuvoloso

17/03/2025pioviggine e schiarite

18/03/2025nubi sparse

16 marzo 2025

Agenda

Giudecca.

di Pietro Lando

Incontri - Presentazioni

quando 20/02/2025
orario Dalle 17:30 alle 19:00
dove Treviso
Palazzo Giacomelli Spazio Confindustria Veneto Est Piazza Garibaldi 13 Treviso
prezzo ingresso gratuito
info eventi@confindustriavenetoest.it 0422 294276
organizzazione Confindustria Veneto Est Biblioteca d'impresa

Una storia anche industriale, quella dell’isola della Giudecca, al tempo stesso vicina e lontana dalla Venezia storica. Il racconto di questo luogo, ancora poco nota, è merito dello scrittore e storico Pietro Lando con il libro Giudecca, edito da Il Poligrafom che sarà presentato giovedì 20 febbraio alle 17,30 a Palazzo Giacomelli – Spazio Confindustria Veneto Est a Treviso (piazza Garibaldi 13) sede della Biblioteca d’impresa dell’Associazione.

L’autore dialogherà con il giornalista e scrittore Silvio Testa. Ad aprire i lavori il saluto di Maria Debellini, Consigliere delegata alla Cultura d’impresa di Confindustria Veneto Est.

Pietro Lando è nato e vive al Lido di Venezia ed è autore di libri e articoli sulla storia veneziana, in particolare dell’Ottocento e Novecento con particolare attenzione al processo di industrializzazione che prese piede allora in città.

La Giudecca è stata scelta fin dai tempi più antichi come sede di attività produttive pericolose, da tenere distanti dalla città, e allo stesso tempo luogo ideale, immerso nel verde, dove edificare alcune ville e conventi che poi Napoleone distrusse o trasformò in caserme e nelle nuove carceri.

Con l’inizio della rivoluzione industriale in laguna, nella seconda metà del XIX secolo, l’isola cambia veste: quegli stessi spazi divennero preziosissimi per la costruzione delle nuove fabbriche e la smisurata mole del mulino Stucky cambiò definitivamente il paesaggio, simbolo della nascita dei moderni stabilimenti e delle case operaie. L’istituzione di orfanatrofi, case-famiglia, istituti per l’infanzia abbandonata o tubercolosa ne rimarcò, comunque, nuovamente il destino di luogo di emarginazione.

Poco più di un secolo dopo, l’irreversibile crisi costrinse alla chiusura, uno dopo l’altro, di tutti gli opifici e così anche alla Giudecca, alla fine del Novecento, l’industria del forestiero divenne pressoché l’unica attività produttiva dell’isola

 

Gli incontri della Biblioteca d’Impresa Confindustria Veneto Est ricevono il sostegno di CentroMarca Banca.


Altri Eventi nella categoria Incontri - Presentazioni

Maser

19/03/2025 dalle 17:00 alle 18:00 - Biblioteca Comunale di Maser, Piazzale Municipio 9 - Maser

Laboratorio per la festa del papà.

Laboratorio creativo in occasione della Festa del papà

Appuntamenti in Evidenza

Mostra Egitto Conegliano

Mostre

Egitto

fino al 6 aprile - Palazzo Sarcinelli, Via XX Settembre, 132

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×