14/06/2025poco nuvoloso

15/06/2025velature lievi

16/06/2025nubi sparse e rovesci

14 giugno 2025

Valdobbiadene Pieve di Soligo

Gran Galà in Rosa: solidarietà e musica sotto le stelle di Castelbrando

Una serata tra arte, sorrisi e impegno per la Lilt vittoriese

| Carlo De Bastiani |

immagine dell'autore

| Carlo De Bastiani |

Gran Galà in Rosa

CISON DI VALMARINO - C’è chi dice che la solidarietà sia una cosa seria, e lo è, ma chi ha mai detto che non possa essere anche una festa? Venerdì 16 maggio, nelle sale storiche di Castelbrando, la Lilt vittoriese ha deciso di mettere insieme tutto: eleganza, musica, buon cibo e, soprattutto, il cuore grande di una comunità pronta a sostenere chi lotta ogni giorno contro i tumori.

L’occasione è il Gran Galà in Rosa, un evento che ha già raccolto l’adesione di tanti professionisti e imprenditori della zona. Gente che, tra un impegno e l’altro, ha scelto di dare una mano concreta a chi ne ha più bisogno. E allora, perché non farlo con stile? Si parte con un aperitivo sulla terrazza panoramica del castello, quella che guarda la valle e che, diciamolo, al tramonto sembra uscita da una cartolina. Poi, tutti nella cinquecentesca sala Sansovino per la cena di gala.

Ma non finisce qui. Tra una portata e l’altra, spazio all’arte: il maestro Emanuele Bastanzetti, primo violino dell’orchestra del Friuli Venezia Giulia, porterà la sua musica tra i tavoli, regalando emozioni a chi vorrà ascoltare. Subito dopo, sarà la volta di Maurizio Ruggiero, cantante partenopeo, che ci farà viaggiare tra le melodie della canzone napoletana, raccontandoci storie e curiosità che forse non tutti conoscono. Vi siete mai chiesti perché certe canzoni sembrano fatte apposta per toccare l’anima? Forse ce lo spiegherà lui.

E per chi ama il ballo, la serata riserva un gran finale: i maestri della scuola Blutango Asd Centrodanza di Conegliano si esibiranno in uno spettacolo di Tango e Milonga. Impossibile restare indifferenti davanti a tanta passione.

Dietro tutto questo c’è l’idea – e l’energia – di Marzia Marin Garbelotto, che ha voluto unire il bello all’utile. L’obiettivo? Raccogliere fondi per acquistare un nuovo pulmino, indispensabile per trasportare i pazienti oncologici della Lilt nel difficile viaggio delle cure. Un piccolo gesto che, però, può fare la differenza: i mezzi attualmente in servizio sono solo cinque e, come spesso accade, non bastano mai.

In fondo, la solidarietà è proprio questo: unire le forze, anche solo per una sera, e scoprire che insieme si può davvero cambiare qualcosa. E magari, tra una nota e un sorriso, portarsi a casa la sensazione di aver fatto parte di qualcosa di speciale.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Carlo De Bastiani

Leggi altre notizie di Valdobbiadene Pieve di Soligo
Leggi altre notizie di Valdobbiadene Pieve di Soligo

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×