16/03/2025poco nuvoloso

17/03/2025pioviggine e schiarite

18/03/2025nubi sparse

16 marzo 2025

Sport

Altri Sport

Heart Cup 2025, a Ponzano oltre mille atleti per la competizione di karate tradizionale

Al Ren Bu Kan Treviso il primo posto per podi conquistati

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

Heart Cup 2025

PONZANO - Va in archivio con successo l'8a edizione della Heart Cup, competizione internazionale di karate tradizionale organizzata dall'Asd Ren Bu Kan Treviso e Ponzano. Dopo l'anteprima di venerdì scorso con un seminario dedicato agli arbitri, tra ieri e oggi si sono svolte le gare sui tatami allestiti al Pala Cicogna di Ponzano Veneto e patrocinata da Regione del Veneto, Provincia di Treviso, Città di Treviso, Comune di Ponzano Veneto. Sport e Salute.

Ben 1.023 gli atleti, uomini e donne, impegnati nelle discipline di kumite (combattimento) e kata (forma), sia individuali che a squadre, per tutte le categorie d’età. A conferma della dimensione sempre più internazionale, oltre che dall'Italia, sono attese rappresentative da Austria, Belgio, Cile, Georgia, Germania, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovenia, Spagna, Svizzera. Presente anche una quindicina di karateka provenienti dalla città di Nazareth. Come sempre, la Heart Cup ha anche un risvolto benefico. Una parte dei fondi raccolti, infatti, sarà devoluta a progetti per il contrasto alla violenza di genere.

"La Heart Cup 2025 si è chiusa con un esito senza dubbio molto positivo - commenta Ofelio Michielan, maestro VII Dan, fondatore della Ren Bu Kan Treviso, già allenatore della nazionale Fikta - A cominciare dal fatto che non si è verificato nessun particolare infortunio: considerati gli oltre mille atleti e gli oltre 1.500 incontri disputati è un aspetto molto rilevante, che dimostra anche la qualità dei partecipanti. Il livello tecnico generale, infatti, si è confermato molto elevato, così come è in crescita anche il livello arbitrale. La manifestazione sta crescendo anno dopo anno. Oltre agli aspetti sportivi, da segnalare come questa competizione crei anche un indotto non trascurabile, riempiendo le strutture ricettive e i pubblici esercizi del territorio". Il maestro Ofelio Michielan sottolinea anche come sia stato centrato l'obiettivo primario della Heart Cup di unire il mondo internazionale del karate tradizionale: "Sentire tutti gli atleti che alla fine delle proprie gare si danno appuntamento ai prossimi Campionati Europei dimostra come il clima instaurato sia quello giusto".    

I PRINCIPALI RISULTATI
Classifica per  club per numero di podi : 1 RBK Treviso (8 ori, 9 argenti, 11 bronzi), 2. RBK Nazareth (7 ori, 3 argenti,  3 bronzi), 3. Yama Milano (6 ori, 8 argenti, 8 bronzi)
Kata maschile a squadre 1. Junkan 2. RBK Treviso 3. Shotoken Caravaggio
Kata squadre mista: 1. RBK Treviso, 2 SHototken Shukai, 3. SHinkan Ravenna
Kata femminile ind.: Gabrieli Giulia
Kumite a squadre  maschile: 1. Portogallo
Kumite femmnile a squadre: 1. Svizzera, 2 Ren Bu Kan Treviso


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Isabella Loschi

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×