25/03/2025pioggia e schiarite

26/03/2025pioviggine e schiarite

27/03/2025poco nuvoloso

25 marzo 2025

Montebelluna

Inaugurata la palestra rinnovata della scuola primaria "G. Marconi" di Montebelluna

L'opera, finanziata attraverso il PNRR, è stata realizzata grazie a un investimento totale di 1,7 milioni di euro

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

palestra rinnovata della scuola primaria

MONTEBELLUNA – È stata ufficialmente inaugurata la palestra della scuola primaria “G. Marconi” di Montebelluna, un importante intervento di riqualificazione che ha visto un’adeguata ristrutturazione della struttura, con particolare attenzione alla sicurezza sismica e all’efficienza energetica. L'opera, che rientra tra quelle finanziate attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è stata realizzata grazie a un investimento totale di 1,7 milioni di euro, di cui 1.016.730 euro provenienti dall'Unione Europea tramite il programma Next Generation EU e il resto cofinanziato dal Comune.

Alla cerimonia di inaugurazione, a cui hanno partecipato il Sindaco Adalberto Bordin, diversi rappresentanti dell'amministrazione comunale, autorità locali e Monsignor Antonio Genovese, che ha impartito la benedizione della struttura, si è sottolineata l’importanza dell’intervento, che ha portato a una palestra sicura e modernizzata per gli studenti e per le associazioni sportive locali. Il progetto ha previsto diversi lavori di miglioramento, tra cui il rafforzamento sismico con l'installazione di nuove strutture in cemento armato e acciaio, il rinforzo delle travi portanti e la realizzazione di un sistema antiribaltamento per le murature. Anche gli impianti sono stati completamente rinnovati, con la coibentazione delle pareti e della copertura per migliorare l'efficienza energetica, la sostituzione degli infissi con serramenti a taglio termico e l’installazione di una moderna unità di trattamento aria (UTA) per il riscaldamento.

Adalberto Bordin ha commentato: "Un altro dei cantieri resi possibili grazie ai fondi PNRR ottenuti dal Comune arriva a compimento. Parliamo di lavori che hanno permesso di adeguare e migliorare la struttura dal punto di vista sismico ed efficientarla dal punto di vista energetico restituendo così agli studenti della scuola e agli atleti delle associazioni che utilizzano la struttura, una palestra sicura e a norma." I lavori, eseguiti dalla ditta Lago Costruzioni di Loria su progetto dell’ingegner Marco Pascoli e con il collaudo dell’ingegner Mauro Tona, hanno richiesto un anno di lavoro. Con questo intervento, il Comune di Montebelluna ha compiuto un ulteriore passo verso la messa in sicurezza e la riqualificazione degli spazi pubblici, un obiettivo che continua a guidare le azioni amministrative grazie al supporto di fondi europei.
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Montebelluna
Leggi altre notizie di Montebelluna

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×