Inaugurato a Farra di Soligo il nuovo polo ATS: efficienza e servizi in un edificio rigenerato
Realizzato un intervento da 2 milioni di euro su un’area dismessa: ora ospita uffici, sportelli pubblici e spazi sostenibili

FARRA DI SOLIGO - È stato inaugurato a Farra di Soligo il nuovo Polo Logistico e Uffici di Alto Trevigiano Servizi (ATS), alla presenza del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia. L’intervento, con un investimento complessivo di circa 2 milioni di euro, ha riguardato la ristrutturazione di un edificio dismesso acquisito tramite asta pubblica, senza consumo di nuovo suolo. L’area riqualificata copre circa 12.500 metri quadrati e comprende la completa ristrutturazione della palazzina uffici su due livelli e del capannone industriale adiacente. Gli spazi sono stati dotati di tecnologie per l’efficienza energetica, tra cui pannelli fotovoltaici, pompe di calore, isolamento termico e ventilazione meccanica controllata.
Al piano terra della palazzina si trovano ora due sportelli di ATS e un ecosportello di Savno, accessibili al pubblico e pensati per semplificare l’accesso ai servizi ambientali e idrici. Il capannone è stato riorganizzato per accogliere i servizi per il personale, mentre le aree esterne ospitano parcheggi per auto, bici e moto, oltre a oltre 800 metri quadrati di verde. “Questo intervento rappresenta un modello di rigenerazione urbana intelligente e sostenibile: abbiamo ridato valore a un immobile esistente, senza consumare nuovo suolo e migliorando la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza. È un investimento sul territorio, sul futuro e sulle persone che ci lavorano ogni giorno”, ha dichiarato il presidente di ATS, ing. Fabio Vettori.
Anche i vertici di Savno, Stefano Faè e Gianpaolo Vallardi, e il presidente del Consiglio di Bacino Sinistra Piave, Roberto Campagna, hanno sottolineato l’utilità dell’accentramento dei servizi: "Il trasferimento della nostra sede nasce dall’esigenza di razionalizzare gli spazi in sinergia con Ats. La nuova sede, accorpando più servizi, garantirà un maggiore accentramento per gli utenti. Il nostro ecosportello sarà accessibile ogni martedì e venerdì dalle ore 9 alle ore 12:30. Ricordiamo sempre ai cittadini che è possibile prenotare il proprio appuntamento attraverso l’apposito portale online presente sul nostro sito www.savnoservizi.it, che consente di scegliere data e orario evitando attese o telefonate. Si tratta di uno strumento che rientra nel nostro percorso di digitalizzazione, pensato per rendere i servizi sempre più vicini e semplici per tutti, con l’auspicio che sempre più utenti scelgano di utilizzarlo”.
Soddisfazione anche da parte del Sindaco di Farra di Soligo, Mattia Perencin: “Ringrazio Alto Trevigiano Servizi e Savno, questo è un polo importante a servizio del cittadino che qui potrà rivolgersi in un ambiente completamente nuovo trovando in un unico centro un nuovo sportello di Ats di cui Farra ne era sprovvista ma anche l’ecosportello di Savno, che fino a qualche giorno fa era all’interno del Municipio. Ringrazio inoltre Ats per il grande lavoro svolto a livello di riqualificazione urbanistica di quest’area in centro paese, che era dimessa ed abbandonata da diversi anni.”
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo