20/04/2025nubi sparse

21/04/2025velature sparse

22/04/2025possibili temporali

20 aprile 2025

Castelfranco

Incontro in Regione per la crisi Breton: “Occorre riavviare la produzione per salvaguardare il sito e i posti di lavoro a Vedelago”

Baggio (FIOM CGIL): “Servono nuove condizioni incentivanti alle uscite e percorsi di ricollocamento”

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Breton/Lapitec Vedelago

VEDELAGO / CASTELLO DI GODEGO - La vertenza relativa allo stabilimento Breton di Vedelago è tornata al centro del dibattito con un incontro che si è svolto oggi, martedì 18 marzo, a Venezia. L’incontro, promosso dall’Unità di crisi aziendali della Regione del Veneto, ha visto la partecipazione dell’Amministrazione comunale di Vedelago, dei vertici dell’azienda Breton, dei rappresentanti sindacali e delle lavoratrici e dei lavoratori. Massimo Baggio, funzionario della FIOM CGIL di Treviso, ha sottolineato l'importanza di mantenere in vita lo stabilimento. "Indispensabile scongiurare la chiusura dello stabilimento di Vedelago mantenendolo in attività, per permettere l’avvio di partnership, per non disperdere le professionalità e per mantenere i posti di lavoro", ha affermato Baggio.

 

Ha poi aggiunto che è fondamentale avviare quanto prima la ripresa della produzione e che, nel contesto delle condizioni mutate rispetto all'anno precedente, è necessario valutare percorsi di ricollocamento per alcune figure nel sito di Castello di Godego, anche se il numero esatto non è stato ancora definito. Baggio ha poi enfatizzato la necessità di rivedere i termini dell’accordo sugli incentivi alle uscite volontarie del luglio 2024, specialmente per lo stabilimento di Vedelago. "Questa fase deve essere superata", ha dichiarato. Anche il segretario generale della FIOM CGIL di Treviso, Manuel Moretto, ha preso la parola, evidenziando l’importanza di un confronto costruttivo con i vertici aziendali. "Bene che i vertici aziendali riprendano responsabilmente un confronto con Sindacato e rappresentanze dei lavoratori su tutti questi aspetti", ha dichiarato Moretto, auspicando un percorso condiviso per salvaguardare l’attività e i posti di lavoro nel territorio. L'incontro di oggi rappresenta un passo verso una possibile risoluzione della vertenza, con la volontà di garantire un futuro stabile per lo stabilimento di Vedelago e per i suoi lavoratori.
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×