Incontro sindacati-Tognana Fornaci, l’azienda assume gli impegni
Erano state denunciate le pessime condizioni igieniche e di lavoro, ora le sigle sindacali attendono interventi e correttivi a tutela dei lavoratori e lavoratrici
| OT |

CASIER - Dopo lo sciopero del 5 maggio, che ha visto la piena adesione dei lavoratori e delle lavoratrici e lo stop della produzione alla trevigiana Tognana Industrie e Fornaci Spa, nella giornata di ieri lunedì 12 maggio, su richiesta della Fillea Cgil e della Feneal Uil di Treviso, ha avuto luogo un incontro tra sindacati e Rsu, vertici aziendali e rappresentanze imprenditoriali. Sul tavolo del confronto le gravi condizioni igieniche e lavorative denunciate dalle sigle di categoria e che hanno portato alla protesta della scorsa settimana.
“Registriamo l’impegno che l’azienda si è assunta nel far fronte alle richieste poste – spiegano Alessio Poletti della Fillea Cgil e Michele Nervo della Feneal Uil–: dalle condizioni igieniche degli ambienti di lavoro alle attenzioni da adottare per la garanzia della salute e sicurezza, per le quali contestualmente si è inoltre interpellato l’RSPP, ma anche all’organizzazione del lavoro nel rispetto del contratto collettivo di riferimento. Questioni fondamentali – ribadiscono i sindacalisti – che necessitano di azioni concrete urgenti e puntuali verifiche. A tal fine ci siamo dati appuntamento al prossimo 6 giugno”. “Confidiamo che l’azienda punto per punto adotti i necessari correttivi e interventi – concludono Poletti e Nervo – per tutelare i dipendenti e permettere loro di lavorare in buone condizioni”.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo