15/06/2025velature sparse

16/06/2025nubi sparse e temporali

17/06/2025nubi sparse

15 giugno 2025

Italia

Jannik Sinner dal papa: "Giochiamo?" - VIDEO

Il campione ha donato al Papa una racchetta da tennis, scherzando sul fatto che la sua è molto simile, ma con un colore differente

| Redazione OT |

| Redazione OT |

Jannik Sinner e papa Leone

ROMA - Questa mattina, nelle sale dietro l’Aula Paolo VI in Vaticano, il numero uno del tennis italiano, Jannik Sinner, è stato ricevuto da Papa Leone XIV insieme al presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Alberto Binaghi, e alle rispettive famiglie. Un incontro informale e ricco di simpatia, che ha sottolineato la grande passione del Pontefice per il tennis.

Sinner ha donato al Papa una racchetta da tennis, scherzando sul fatto che la sua è molto simile, ma con un colore differente. Il Santo Padre, divertito, ha risposto con ironia che a Wimbledon lo lascerebbero giocare, ma qui in Vaticano sarebbe meglio di no per evitare di rompere qualcosa. Il campione altoatesino ha poi invitato il Papa a giocare, mostrando anche una pallina, ma la risposta è stata un sorriso e un “meglio di no”.
Durante l’incontro, il Papa ha chiesto a Sinner come stesse andando il torneo di Roma, dove il tennista è impegnato negli Internazionali BNL d’Italia. Sinner ha risposto che dopo un inizio difficile ora, con tre partite giocate, ha preso il ritmo e si sente in gioco. Il presidente Binaghi ha consegnato al Pontefice anche la tessera simbolica della Federazione, suggellando un rapporto di grande stima e passione comune per lo sport.

L’udienza privata è arrivata a pochi giorni dalla battuta scherzosa del Papa, che aveva detto ai giornalisti di essere disponibile a una partita di beneficenza, ma “basta che non portino Sinner”, giocando sul doppio senso del cognome del tennista, che in inglese significa “peccatore”.
Sinner, nel corso di una conferenza stampa al Foro Italico, aveva commentato con un sorriso la battuta del Pontefice, sottolineando come fosse bello avere un Papa appassionato di tennis, che da piccolo aveva praticato questo sport.

L’incontro di oggi rappresenta un momento di grande orgoglio per il tennis italiano e per la Federazione, come ha sottolineato Binaghi, che ha definito la visita “una giornata che non dimenticheremo mai”, auspicando di poter riabbracciare presto il Santo Padre, magari su un campo da tennis.

Intanto, Sinner si prepara ai quarti di finale degli Internazionali di Roma, dove affronterà il vincente tra Casper Ruud e Jaume Munar, con la consapevolezza di avere dalla sua parte non solo i tifosi, ma anche un Papa tifoso e amico dello sport.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

Redazione OT

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×