20/06/2025parz nuvoloso

21/06/2025parz nuvoloso

22/06/2025poco nuvoloso

20 giugno 2025

Treviso

Il jazz invade Treviso, si parte con il concerto della stella nascente Francesca Tandoi

Da mercoledì 21 a domenica 25 maggio torna il Treviso Suona Jazz con concerti a teatro e nelle piazze, mostre e laboratori

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

Francesca Tandoi

TREVISO - C’è grande attesa per il concerto di mercoledì sera, 21 maggio, ore 20.45 all’Auditorium S.Artemio, che apre ufficialmente i concerti serali del Treviso Suona Jazz Festival. Si parte con il trio di Francesca Tandoi insieme a Max Ionata, ospite speciale al sassofono tenore. Indiscussa stella nascente del Jazz, pianista virtuosa, vocalist elegante, ottima compositrice e straordinaria band leader, Francesca Tandoi è acclamata dalla critica e vanta un percorso costellato di successi in tutto il mondo. Negli ultimi anni è stata la formula del trio ad esserle più congeniale, permettendole una libertà espressiva ad ampio raggio, unita ad una originale intensità, mantenendo ben saldo il legame con la tradizione ma con la mente sempre proiettata al futuro. La formazione comprende Stefano Senni al contrabbasso e Pasquale Fiore alla batteria, entrambi tra i musicisti più attivi e richiesti nel panorama Jazz Italiano, e un very special guest, Max lonata al sax tenore, tra i maggiori sassofonisti italiani della scena jazz contemporanea, che ha saputo conquistare in pochi anni l'approvazione di critica e pubblico, riscuotendo sempre grandi successi in Italia e all'estero. Francesca Tandoi negli anni ha collaborato, fra i tanti, con artisti del calibro di Scott Hamilton, Philip Harper, Jason Brown e Darryl Hall, duettando al tempo stesso con pianisti come Dado Moroni, Danny Grisset e Benito Gonzalez. Nel 2023 si è unita agli Snarky Puppy durante il celebre concerto tenutosi a “Umbria Jazz”. Di lei Montly Alexander ha detto «Francesca Tandoi è una pianista dotata di un eccelso gusto musicale e senso dello swing. Ha una voce raffinata ed è capace di comporre melodie indimenticabili e arrangiare in maniera estremamente sofisticata».

Gli appuntamenti festivalieri proseguono il giorno seguente, giovedì 22 maggio. Dalle ore 18 allo Spazio Lazzari il concerto ad ingresso gratuito di Thelkteria Quartet si intreccia al finissage della mostra “Tracce di Vita” curata da Roberta Gubitosi. A seguire, alle ore 20.45, la magnifica cornice della Chiesa di Santa Caterina è protagonista con la proiezione e sonorizzazione del film muto “Safety Last!”, il più famoso film di Harold Lloyd, prenotazione consigliata contattando info@trevisosuonajazz.it

Parallelamente ai concerti di prima serata non manca il programma Jazz & Food, con gli appuntamenti nei locali e plateatici del centro dedicati agli artisti del territorio, per chi volesse coniugare musica e cibo, unendo l’aspetto più conviviale dell’ascoltare jazz live.

Per tutte le informazioni e programma: www.trevisosuonajazz.it, biglietti acquistabili online su Vivaticket, oppure in biglietteria dell’auditorium dalle ore 20.00.

 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×