Kayak e palafitte.
Il laghi, la valle e il villaggio palafitticolo da una prospettiva unica. Un viaggio nella Natura e nella preistoria, in kayak e a piedi
Sport
quando | 18/05/2025 |
---|---|
orario | Dalle 09:00 alle 12:30 |
dove |
Revine Lago Lago di Lago (Revine Lago) - TV |
prezzo | 35 euro a persona comprensivi di accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata, assicurazione RCT, noleggio kayak, giubbotto, assistenza tecnica e assicurazione, ingresso al Parco del Livelet. |
info | 327 854 8951 - segreteria@parcolivelet.it |
organizzazione | NaturalMenteGuide in collaborazione con Parco del Livelet e Associazione Sportenatura |

Avete mai provato ad osservare i laghi di Revine e le colline che li
circondano da un’altra prospettiva? E’ il momento allora di provare
un’esperienza unica!
Un’uscita in kayak sul lago, per conoscere questo splendido territorio e anche mettersi un pò in gioco
Potremmo osservare da vicino le piante acquatiche, i pesci, gli uccelli… e il villaggio palaffitticolo.
Dai, venite a divertirvi!
Di seguito tutte le indicazioni tecniche. Si prega di leggere con attenzione. Attività adatta anche a principianti e neofiti.
Ritrovo ore 8.45 al parco Archeologico didattico del Livelet,
accoglienza e possibilità di lasciare al parco eventuali zaini
ingombranti e il pranzo al sacco.
Spostamento a piedi alla vicina spiaggetta di Lago.
Breafing iniziale con tutte le spiegazioni necessarie da parte degli Istruttori della Associazione Sportenatura e di NaturalMenteGuide
9.30 – 11.00 circa uscita in kayak sempre in compagnia degli istruttori e di una Guida naturalistica (la durata è variabile perché sarà calibrata in base alla composizione del gruppo)
11.00 circa ritorno al Livelet e breve visita guidata al Villaggio palafitticolo
12.00 pranzo al sacco a carico dei partecipanti, a cui sarà riservato un tavolo da picnic
Dalle 12.00 possibilità di rimanere all’interno del Parco e partecipare alle attività del Festival Past4Future in corso
EQUIPAGGIAMENTO SPECIFICO PER IL KAYAK E NOTE TECNICHE: è necessario indossare un abbigliamento leggero, consapevoli si possa bagnare. Per questo è consigliato portarsi un ricambio. Se in possesso portare scarpette impermeabili antiscoglio. Si consiglia inoltre di avere con se una piccola borsa impermeabile (ad esempio quelle termiche) dove poter mettere al sicuro i propri oggetti personali. Verrà fornito il giubbotto di aiuto al galleggiamento. Obbligatorio saper nuotare.
COSTI: 35 euro a persona comprensivi di accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata, assicurazione RCT, noleggio kayak, giubbotto, assistenza tecnica e assicurazione, ingresso al Parco del Livelet.
Per informazioni e prenotazioni: 327 854 8951 – segreteria@parcolivelet.it
in collaborazione con Parco archeologico del Livelet e Associazione Sportenatura