26/03/2025nubi sparse

27/03/2025poco nuvoloso

28/03/2025poco nuvoloso

26 marzo 2025

Castelfranco

L’assessore al turismo di Castelfranco contesta i dati della Regione: “In città il trend turistico è positivo”

Gianfranco Giovine afferma che i valori sulla tassa di soggiorno diffusi da Venezia sono parziali

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Castelfranco Veneto

CASTELFRANCO VENETO - Il settore turistico di Castelfranco Veneto sembrerebbe affrontare un 2024 positivo, nonostante i recenti dati sull'introito della tassa di soggiorno diffusi dall'Osservatorio nazionale JFC. In base alle statistiche pubblicate, l'agenzia di Faenza segnala un calo del 12,4% rispetto al 2023, con un incasso passato da 123 mila a 108 mila euro. Tuttavia, l’assessore al Turismo, Gianfranco Giovine, ha contestato tali cifre, affermando che i numeri ufficiali non confermano un trend negativo per la città: “Decremento delle presenze in Città nel 2024? Non siamo d’accordo e sono i numeri a dirlo”.

Nello specifico secondo quanto emerso dai dati regionali nel 2023 a Castelfranco Veneto le presenze sono stati 91 mila (90.957) mentre nel 2024 vengono conteggiati 85 mila visitatori ma secondo l’assessore queste stime non danno la misura reale del successo turistico di Castelfranco perché mancano i dati del mese di dicembre, un periodo dell’anno importante perché in occasione delle festività natalizie sono in molti a scegliere di visitare la Città del Giorgione. Tesi che troverebbe conferma dalle risultanze dei cinque Hotel a 4 stelle presenti in Città che hanno reso noto di aver registrato un incremento rispetto al 2023, con una media del 10-30%

"I dati sono parziali senza oltremodo indicazioni di altre tipologie di stakeholder come i B&B e gli Hotel a 2 e 3 stelle – puntualizza l’assessore – ma la tendenza a Castelfranco Veneto è tutt’altro che negativa, oltretutto con la tassa di soggiorno rimasta invariata, non avendo noi ritoccato al rialzo tale aliquota. Un contributo che ricordo rimane agevolato per le categorie fragili e qui mi riferisco a quanti soggiornano in Città per questioni sanitarie, in particolare per seguire parenti in cura allo IOV. Non confondiamo comunque tassa di soggiorno con le presenze. Ci meravigliano questi dati che contrastano con quelli della Regione che per noi rimangono quelli ufficiali a cui fare riferimento per indirizzare ogni nostra politica ed azione sul tema”.


 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×