Leone XIV, folla per l’inizio del pontificato: “Costruiamo un mondo nuovo” - VIDEO
Oltre 150mila fedeli e 156 delegazioni in San Pietro per la cerimonia di insediamento di Papa Prevost
| Redazione OT |

ROMA – Piazza San Pietro gremita per il rito di intronizzazione di Papa Leone XIV, che ha segnato ufficialmente l’inizio del pontificato di Robert Francis Prevost. Dalle prime ore del mattino, migliaia di fedeli e 156 delegazioni internazionali hanno affollato il Vaticano per la solenne cerimonia, presieduta dal nuovo Pontefice, che ha compiuto il suo primo giro in papamobile tra l’entusiasmo della folla.
Tra i presenti, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la premier Giorgia Meloni, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il vicepresidente americano JD Vance e numerosi capi di Stato e sovrani. La cerimonia è stata scandita da momenti di forte commozione, come quando Leone XIV ha indossato l’Anello del Pescatore e ha rivolto lo sguardo al cielo, ricordando Papa Francesco e invocando una Chiesa “che apra le braccia al mondo”.
Nell’omelia, accolta dall’applauso dei fedeli, il Pontefice ha sottolineato le parole chiave del suo mandato: amore e unità. Ha invitato tutti, credenti e non, a camminare insieme per costruire “un mondo nuovo in cui regni la pace”, senza chiusure e senza sentirsi superiori agli altri. Ha ribadito la necessità di una Chiesa missionaria, segno di comunione e fermento di fraternità, capace di annunciare la Parola e di diventare lievito di concordia per l’umanità.
La celebrazione è proseguita con la preghiera al Sepolcro di San Pietro, la processione e il saluto alle delegazioni. Tra le bandiere sventolate in piazza, anche quella della Palestina, simbolo di un evento che ha visto la partecipazione di popoli e culture da ogni parte del mondo. La giornata si è conclusa con il Regina Coeli e l’incontro del Pontefice con i rappresentanti internazionali.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo