Luciano Benetton compie 90 anni
Il fondatore del celebre marchio di abbigliamento tra successi globali, politica, Formula 1 e polemiche

TREVISO - Luciano Benetton festeggia i suoi 90 anni. Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo Benetton, oggi presente in tutto il mondo con migliaia di punti vendita. Secondo Forbes, nel 2019 risultava tra i mille uomini più ricchi del pianeta, con un patrimonio di 2,8 miliardi di dollari. Nato a Treviso il 13 maggio 1935, Benetton ha ricoperto anche ruoli politici, come senatore dal 1992 al 1994. Dopo il passaggio di testimone ai figli nel 2013, è tornato nel 2018 alla guida dell’azienda, in un momento di difficoltà economica. Storico il suo legame con la Formula 1, dove il suo team lanciò la carriera di Michael Schumacher. Attivo anche nel rugby, ha sostenuto la Benetton Treviso.
Il suo nome è stato coinvolto in polemiche dopo il crollo del ponte Morandi nel 2018, data la partecipazione della famiglia Benetton nella società Autostrade. In una lettera pubblica del 2019 si è difeso dalle accuse, definendo la sua famiglia "parte lesa". Oltre all’imprenditoria, Luciano Benetton ha promosso iniziative culturali con la Fondazione Benetton Studi Ricerche, ideando la collezione artistica Imago Mundi. La sua lunga carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti accademici, ma non è mancata qualche ombra, tra cui un’inchiesta giudiziaria negli anni '90 e controversie in Argentina legate a terreni in Patagonia. Padre di cinque figli, Luciano Benetton resta una figura emblematica dell’Italia industriale, tra innovazione, controversie e un’impronta indelebile nel tessuto economico e culturale del Paese, in particolare della Marca.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo