Maltempo a Sernaglia, guasti e danni: sindaco e assessori in strada a togliere rami e alberi caduti
Una conta dei danni interminabile ma soprattutto dopo 24 ore ancora aziende e case senza energie elettrica

SERNAGLIA - La grandine è stata impietosa anche a Sernaglia della Battaglia dove ha causato danni alle abitazioni, alle attività produttive e all’agricoltura con buona parte del raccolto andato distrutto. Una situazione emergenziale che ha imposto a tutti di rimboccarsi le maniche, tanto che pure il sindaco Villanova insieme all’ assessore Frezza, agli agenti della Polizia Locale e agli operai comunali sono intervenuti per liberare diverse strade dai molti alberi abbattuti e rami crollati che ostacolavano la viabilità.
«È stato attivato anche il COC, centro operativo comunale. Sono stati riscontrati guasti alle linee elettriche e agli impianti dell’acquedotto. Anche i pali della Telecom/Tim hanno subito dei danni – spiegano dal Municipio -. Non appena ricevute le segnalazioni dai cittadini, l’Amministrazione comunale si è attivata tempestivamente interfacciandosi con gli Enti gestori per risolvere i disservizi nel più breve tempo possibile e ridurre al minimo il disagio per i residenti. In alcune vie del paese si è interrotta l’erogazione dell’acqua a causa di un guasto. Una squadra di ATS è intervenuta già nella prima mattina di oggi per risolvere il problema».
La conta dei danni prosegue e fa presupporre che le soluzioni, in alcuni casi saranno tutt’altro che immediate: «Un blackout elettrico ha interessato via Sernaglia, via Fontigo e via Castelik. Anche in questo caso l’Amministrazione comunale, non appena ricevuta la segnalazione, si è messa in contatto con il responsabile d’area dell’Ente gestore, l’Enel, che gli ha assicurato l’intervento nel più breve tempo possibile compatibilmente con le altre urgenze, considerato che il maltempo ha causato danni ingenti in molti comuni del quartier del Piave, del coneglianese e del vittoriese e che la priorità viene data ai siti sensibili, come ad esempio dove vi siano apparecchiature medicali o che siano indispensabili per garantire le condizioni di sicurezza ed incolumità».
Dal primo pomeriggio di ieri le squadre di Enel erano al lavoro e purtroppo i guasti si sono rilevati più numerosi del previsto. Diverse segnalazioni sono già state riscontrate e il guasto risolto positivamente ma ad ora, inizio sera (ieri, ndr), ci sono ancora squadre al lavoro. Il Sindaco ha inoltrato anche una mail all’Ente gestore per sollecitare gli interventi: “pur comprendendo le numerose criticità diffuse su tutto il territorio, dopo quasi 24 ore senza fornitura elettrica, risulta evidente che sia i privati cittadini che le attività produttive stanno andando incontro a seri problemi e a danni economici non indifferenti, senza contare le numerose difficoltà per le persone più fragili ed anziane”.
Insomma, il ritorno alla normalità imporra tanta pazienza ad imprese e cittadini come confermano altre informative. Nel tardo pomeriggio è arrivata anche la risposta della Telecom/Tim riguardo alle sollecitazioni del Comune d’intervento per la sostituzione dei pali di loro competenza, ormai vecchi, ammalorati e a rischio di crollare, proprio come è successo la notte scorsa e in occasione del temporale di metà luglio. La richiesta del Comune è stata presa in carico e nei prossimi giorni il gestore ha comunicato che provvederà ad intervenire.
«L’Amministrazione comunale insieme agli Uffici comunali sono tempestivamente intervenuti per risolvere le criticità di stretta competenza del Comune nel minor tempo possibile – spiega il sindaco Mirco Villanova -. Purtroppo, come hanno rilevato anche la Regione Veneto e i Vigili del fuoco, i danni ai privati sono tanti e gli interventi a centinaia. Ringrazio dipendenti, operai e volontari che si sono adoperati a partire dalla notte per riaprire le strade e ripristinare le condizioni di sicurezza della viabilità. Ringrazio anche i cittadini per la pazienza, la collaborazione e la solidarietà dimostrata nei momenti di emergenza. Esprimo vicinanza a tutti i sernagliesi che hanno subito danni, l’Amministrazione comunale farà tutto quanto è nelle proprie competenze e possibilità per supportarli».
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo