Mamma grillina in Senato "Sono terrorizzata"
Paola De Pin, da Fontanelle a Roma
FONTANELLE - "Sono terrorizzata, non ci dormo la notte, anche se lo avevo messo in conto ormai da due mesi". Paola De Pin (in foto), 46 anni, candidata al Senato per il MoVimento 5 Stelle, confessa le sue paure dopo essere riuscita in un'impresa che pareva impossibile: quella di essere eletta in Veneto. De Pin, una laurea in Scienze politiche, viene da Fontanelle, una delle località trevigiane a maggior tasso leghista. Almeno fino ad oggi.
"Me lo aspettavo che il Carroccio qui in Veneto perdesse tantissimo - spiega - perché non ha mantenuto le promesse fatte e soprattutto per l'alleanza con Berlusconi". Racconta che sono stati gli stessi clienti del suo negozio di rigenerazione di cartucce di stampa ad averle fatto capire che dalle urne sarebbe uscito un quadro politico completamente diverso. "Tutti mi dicevano che erano delusi - dice - e che avrebbero cambiato, punendo Lega e PdL". Intanto cerca di organizzare il suo sbarco nella Capitale e gli inevitabili cambiamenti nella sua vita familiare. "Questo é il mio cruccio - ammette -. Nel primo periodo farò la pendolare, poi dopo l'estate vedremo".
Il problema principale da affrontare è quello dei due figli che vanno ancora all'asilo. "Per fortuna - confida - conto sull'aiuto di una babysitter e sulla nonna". Sarà una super-mamma che porterà al Senato anche i problemi di una donna che, per seguire la sua voglia di culla, ha pagato un prezzo anche lavorativo. Come quando, lo racconta lei stessa, divenne direttore commerciale di una emittente televisiva ma non si vide rinnovare l'anno dopo il contratto a causa della gravidanza. Per questo nella sua pagina web, pone tra i suoi intenti, "l'aiuto alle donne che decidono a qualsiasi età di fare dei figli".