A Mogliano tre cabine elettriche diventano opere d’arte
Le tre opere di street art sono state realizzate da Luca Mazzocchi, Marco Alpi e Michele Peruch
| Isabella Loschi |

MOGLIANO - Da anonima cabina in cemento imbrattata dai vandali a “tela a cielo aperto”. Sono state portate a termine domenica 6 aprile le tre opere di street art che hanno trasformato altrettante cabine elettriche del territorio comunale in veri e propri interventi artistici di riqualificazione urbana. L’iniziativa, promossa dal Comune di Mogliano in collaborazione con E-Distribuzione, si inserisce nel progetto nazionale “Cabin Street Art”, volto a coniugare infrastrutture tecniche e linguaggio creativo contemporaneo.
Le cabine interessate, ora diventate delle vere e proprie “tele a cielo aperto”, si trovano in via dello Scoutismo ideata da Luca Mazzocchi, in via Ronzinella a Mazzocco quella realizzata da Marco Alpi e in via Colelli nell’area impianti sportivi il progetto di Michele Peruch.
Il concorso, bandito nel dicembre 2023 e curato in collaborazione con l’Associazione Culturale Graphium di Treviso, ha posto l’accento su temi centrali quali la sostenibilità ambientale, la sicurezza, l’attenzione alla persona e l’identità del territorio. I progetti sono stati valutati per qualità artistica, originalità, messaggio comunicativo e coerenza con il contesto urbano. Come sottolinea l’assessore alla Cultura, Giorgio Copparoni: “Con questa iniziativa abbiamo trasformato elementi che prima contribuivano al degrado urbano in vere e proprie opere d’arte, capaci di lanciare messaggi forti e far riflettere su temi di grande attualità”.
Con la conclusione dei lavori, Mogliano Veneto arricchisce il proprio patrimonio urbano con tre interventi di arte pubblica contemporanea, che contribuiscono a rendere più accoglienti e significativi anche gli spazi tecnici, spesso trascurati.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo