A Mogliano un nuovo viale con 50 aceri rossi
Completata la riqualificazione di via Nuova Europa a Marocco
| Isabella Loschi |
MOGLIANO - Conclusi i lavori di riqualificazione di via Nuova Europa, il viale principale della Frazione di Marocco. L’intervento, del valore complessivo di 450.000 euro, ha riguardato il rifacimento completo dei marciapiedi, che sono stati allargati di circa 40cm e resi liberi da barriere architettoniche, il rifacimento della rete di smaltimento delle acque piovane, l’installazione di nuova illuminazione pubblica a LED, la riasfaltatura dell’intera strada e la piantumazione di ben 50 nuove alberature di acero rosso, che hanno creato un filare arboreo suggestivo nella via principale del Quartiere.
La cerimonia di inaugurazione, venerdì mattina, ha visto una partecipazione speciale: gli alunni della scuola primaria Collodi e della scuola dell’infanzia Serena, prospicienti via Nuova Europa, hanno partecipato con entusiasmo. I bambini hanno allietato l’evento con un canto e una breve lettura dedicata all’acero rosso. Per l’occasione, il Sindaco Davide Bortolato ha donato ai bambini delle matite speciali che, una volta utilizzate, possono essere piantate, consentendo la crescita di nuove piante grazie ai semi contenuti all’interno.
“Un intervento atteso da anni che trasforma il cuore del quartiere. Il completamento di quest’opera segna un passo importante verso la riqualificazione urbana della Frazione di Marocco. La rinata Via Nuova Europa è un esempio concreto di come la nostra amministrazione lavori per migliorare la qualità della vita dei cittadini, con un occhio sempre attento alla sostenibilità e alla sicurezza”, ha dichiarato il sindaco Bortolato.
“La situazione era ormai insostenibile – ha affermato l’assessore ai Lavori Pubblici Enrico Maria Pavan- i marciapiedi di questa via erano particolarmente rovinati dai pini domestici che li avevano resi impraticabili. Quella che è la strada più importante all’interno del Quartiere torna finalmente a splendere con un bel filare di aceri rossi”, ha concluso.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo