24/04/2025nubi sparse

25/04/2025pioggia e schiarite

26/04/2025nubi sparse

24 aprile 2025

Treviso

Mom taglia le corse vuote, è polemica: "Partiamo con i servizi a chiamata"

Il presidente Colladon: "Non sono state soppresse linee ma solo rimodulati gli orari. Nessuna modifica dal lunedì al sabato"

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

autobus mom

TREVISO - Mom taglia alcune corse degli autobus con pochi passeggeri e scoppia la polemica. La sforbiciata si è concentrata nei fine settimana per quelle corse che vedono i bus mezzi vuoti. Ma proprio quelle corse venivano utilizzare dai ragazzi per spostarsi tra i quartieri e il centro storico, soprattuto il sabato. “Non sono state tagliate corse - replica il presidente della provincia Stefano Marcon - sono state ridotte le frequenze dove c’erano autobus che viaggiano sostanzialmente vuoti. Invece di ogni quarto d’ora, ad esempio, passa un bus ogni mezz’ora, aa non è venuto meno il servizio”.

“E’ una riorganizzazione che è stata condivisa sulla scorta di un’analisi fatta da una società specializzata, anche per una sostenibilità ambientale, ha indotto l’ente di governo a fare l’ok a Mom di riorganizzare queste corse. E su questo a noi non sono arrivate lamentele”, aggiunge Marcon. “Il programma di esercizio non è uno strumento di programmazione rigido e immutabile, ma anzi – spiega il Presidente Mom, Giacomo Colladon -  deve garantire una rispondenza tra domanda e offerta del servizio. Per questo, prima di avviare l’efficientamento, Mom si è affidata a società esterna di rilevazione che – a lungo – ha monitorato i servizi e la loro frequentazione, mettendo in evidenza chiari sprechi con corse a nulla o minima frequentazione".

"Nessuna modifica è quindi stata realizzata dal lunedì al sabato mattina, quando è maggiore la frequentazione da parte di studenti e lavoratori. Nel sabato pomeriggio e la domenica, al fine di aumentare il load factor delle corse non sono state soppresse linee di trasporto ma rimodulati, in alcuni casi specifici, gli orari senza creare disservizi oltre ad avviare, già nel breve tempo, la sperimentazione di modalità innovative, come i servizi a chiamata. Noi realizziamo il nostro servizio per i clienti per questo è indispensabile concentrare le percorrenze sulle direttrici e nei momenti di maggiore necessità. Efficientare il servizio significa anche recuperare chilometri per realizzare nuovi servizi – ad esempio i servizi a chiamata, negli orari di morbida o notturni – che saranno realizzati entro l’estate”.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×