25/03/2025pioggia e schiarite

26/03/2025pioviggine e schiarite

27/03/2025poco nuvoloso

25 marzo 2025

Castelfranco

Monte Grappa punta a diventare una destinazione turistica interprovinciale

Patto per il turismo nella Riserva di Biosfera UNESCO tra gli enti di tre province

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Monte Grappa

MONTE GRAPPA - Il 6 febbraio 2025 è stato firmato un accordo tra l’Intesa Programmatica d’Area Terre di Asolo e Monte Grappa, il Consorzio Dolomiti Prealpi e l’Unione Montana Bassanese, con l’obiettivo di promuovere il Monte Grappa come una destinazione turistica unitaria. L’accordo mira a valorizzare la Riserva della Biosfera, riconosciuta dall’UNESCO nel programma MAB (Man and Biosphere), e si estende su un territorio che coinvolge le province di Belluno, Treviso e Vicenza. L’intesa, sottoscritta dai presidenti Lionello Gorza (Consorzio Dolomiti Prealpi), Claudio Sartor (IPA Terre di Asolo e Monte Grappa) e Nicola Finco (Unione Montana Bassanese), prevede la realizzazione di azioni congiunte per la promozione del territorio. L'obiettivo è rendere il Monte Grappa una destinazione unica, dove cultura, sport ed enogastronomia saranno i pilastri di un’offerta turistica integrata.

L’intesa punta a superare i confini amministrativi e a offrire esperienze autentiche per attrarre visitatori. Claudio Sartor ha dichiarato che l’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico della zona, coinvolgendo tutti i territori per creare eventi e iniziative che attraggano turisti. Lionello Gorza ha sottolineato che il riconoscimento come Riserva della Biosfera UNESCO, ottenuto nel 2021, ha segnato l'inizio di un percorso di valorizzazione che ora prosegue con questa strategia condivisa. L’obiettivo è attrarre visitatori e creare opportunità per le comunità locali, rispettando sempre l’identità e la sostenibilità della Riserva. Infine, Nicola Finco ha ribadito l'importanza di consolidare la rete di promozione del territorio e di accrescere lo spirito di appartenenza, affinché anche i residenti siano consapevoli delle opportunità offerte dalla Riserva della Biosfera.
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×