26/04/2025nubi sparse

27/04/2025parz nuvoloso

28/04/2025poco nuvoloso

26 aprile 2025

Treviso

Nicolò Martin, tra pianoforte e poesia, il suo primo album e il tributo al Cinema Edera di Treviso

Il cantautore trevigiano ha dedicato una canzone al cinema di Santa Maria del Rovere e giovedì suonerà per la prima volta nella suggestiva sala del Piccolo Edera

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

Nicolò Martin

TREVISO - C’è un’urgenza gentile nella musica di Nicolò, voce emergente della scena cantautorale trevigiana che si muove tra il rapporto che ha con il pianoforte - ha imparato a suonarlo da autodidatta - e parole sussurrate per condividere "quello che sente, quello che vorrebbe essere e superare i suoi limiti”. Nicolò Martin, 30 anni di San Biagio di Callalta, praticante avvocato, ha messo questo e molto altro nel suo primo album “Esitazioni”. Otto canzoni, come otto piccole stanze, che contengono ciascuna una sua parte: c’è il cinema che frequenta fin da bambino, c’è Venezia, dove ha studiato, ci sono i suoi miti come l’attrice Monica Vitti.

Abbiamo incontrato Nicolò per farci raccontare come nasce la sua musica, i suoi miti, e il legame profondo con la sua città, Treviso, e con il cinema Edera di Santa Maria del Rovere.
Nicolò, partiamo da qui: da dove nasce Esitazioni?
“Questo disco nasce da un senso di irrequietezza, dalla voglia di far emergere il mio universo poetico, che ho accumulato in anni di ascolti, di storie, di faccende umane che mi hanno attraversato e che ho sempre lasciato in silenzio per vergogna. Più che una voce, con questo disco ho dato un luogo a delle cose intime e interiori. Una forma di cura, forse”.

Il pianoforte è il cuore del disco. Com’è nato il rapporto con questo strumento?
“Il pianoforte è casa. Da piccolo cercavo di riprodurre a orecchio le canzoni che sentivo in radio o in tv. Non ho mai studiato, sono un pianista analfabeta e naif, e questo credo si senta anche negli arrangiamenti, che sono semplici ma sinceri. E poi credo il pianoforte mi assomigli: è un animale sedentario, ha fissa dimora. Non è come la chitarra, che te la porti ovunque. È qualcosa di familiare”.

Accanto al pianoforte c’è anche tanta elettronica. Come mai questa scelta?
Ho lavorato a questo disco con Giacomo Zennaro, un produttore e artista di spessore, e grazie a lui ho potuto esplorare territori nuovi. L’elettronica è anche un modo per scappare dai miei miti, dai tentativi di imitazione”.

Chi sono questi miti che ti hanno ispirato?
“Il primo nome che mi viene in mente è Paolo Conte. Lo vidi per la prima volta a 14 anni ed è stata una folgorazione. Ma ce ne sono tanti altri: Serge Gainsbourg, Gino Paoli, Patrick Watson, e anche fuori dalla musica: Federico Fellini, Monica Vitti. Le mie ispirazioni vengono anche dal cinema e dalla poesia".

A proposito di cinema: nei tuoi brani si respira molto cinema e il primo inedito del tuo album è dedicato proprio al Cinema Edera, dove è stato girato anche il videoclip
“Sì, il cinema ha influenzato il mio immaginario e il cinema Edera è un luogo a cui sono profondamente legato: è una specie di ambasciata dei sogni a Treviso. La canzone “Edera" - la più ascoltata - parla di questo posto che rappresenta casa per moltissimi trevigiani, ma anche dei film che ci facciamo in testa, delle storie che viviamo prima ancora che accadano.

Lo scorso dicembre hai portato il tuo disco a Londra? Com’è andata?
“Londra è stata un’esperienza meravigliosa. Ho presentato Esitazioni in tre date ed è stato sorprendente vedere quanto anche un progetto così intimo possa trovare ascolto in una città così grande”.

E ora è arrivato il grande sogno: il concerto, anzi un doppio concerto, al cinema Edera. Nicolò, giovedì 17 aprile (alle 20.30 e alle 21.45), suonerà per la prima volta nella suggestiva sala del Piccolo Edera.
“Sì, il cinema Edera ospiterà il primo capitolo del mio, spero lungo, viaggio musicale. Sarà un concerto piano e voce per presentare il mio primo album nella sua versione integrale”.L'ingresso è unico e i posti limitati. Si consiglia la prenotazione a mattacampagna@gmail.com

Credit foto di copertina Ilaria Ballo @photosballo


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×