LIBRI IN COMODATO D’USO PER ABBATTERE I COSTI
Con il “Progetto Caro Libro” oltre cento famiglie sborseranno la metà
Montebelluna – I libri costano. Sempre di più. Incidono nel bilancio familiare, e ovviamente non se ne può fare a meno. A Montebelluna, il Comune ha promosso il “Progetto Caro Libro”, che dà la possibilità di ricevere libri in comodato d’uso che verranno restituiti alla fine dell’anno scolastico e quindi riutilizzati da altri ragazzi l’anno successivo.
La distribuzione dei testi inizia oggi. Le famiglie aderenti sono centoquindici. Per loro un risparmio che si aggira sul 50% ed una caparra da versare che sarà restituita a fine anno quando i libri verranno resi (ovviamente in buone condizioni, dato che dovranno essere riutilizzati).
Mettersi insieme ha aiutato i genitori. L’iniziativa, partita appunto da un comitato genitori, ha ottenuto un finanziamento comunale di 10mila euro per la copertura di una parte delle fornitura dei testi.
Poi, allo stesso modo di quanto accade anche per l’assegnazione dei lavori di una strada, c’è stato un ribasso del costo dei volumi del 12,5% per la libreria che ha avuto la commessa (“Logos” di Montebelluna).
La distribuzione proseguirà per tre giorni alla scuole medie di Biadene. Per quest’anno l’iniziativa ha riguardato esclusivamente i ragazzi delle prime medie, ma è probabile che i prossimi anni venga estesa anche alle altre classi.